Bistecchiera e manutenzione: piccoli accorgimenti, cure, informazioni

1
2
3
4
5
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di...
Moneta Etnea Bistecchiera, Alluminio, Nero, 28 x 28 cm
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Griglia carne e panini multifunzione Aigostar, 2000W, macchina per panini, bistecchiera...
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di Cottura...
Moneta Etnea Bistecchiera, Alluminio, Nero, 28 x 28 cm
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Griglia carne e panini multifunzione Aigostar, 2000W, macchina per panini, bistecchiera antiaderente...
Rowenta
Moneta
De'Longhi
Taylor Swoden
Aigostar
OffertaBestseller No. 31
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di Cottura...
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di...
BISTECCHIERA ELETTRICA: Con la bistecchiera Rowenta Optigrill XL intelligente puoi cucinare...9 PROGRAMMI AUTOMATICI: Sfrutta i 9 programmi di cottura (Hamburger, Carne rossa, Sandwich,...MODALITÀ MANUALE E SURGELATI: Usa la modalità manuale con 4 livelli regolabili di temperatura per...
OffertaBestseller No. 32
Moneta Etnea Bistecchiera, Alluminio, Nero, 28 x 28 cm
Moneta Etnea Bistecchiera, Alluminio, Nero, 28 x 28 cm
Rvestimento ARTECH STONE ULTRA: rivestimento con finitura effetto pietraProprietà antiaderenti superiori, lunga durata del rivestimento, resistenza a graffi e abrasioniPer piani cottura a gas e elettrici (non adatta per piastra a induzione)
OffertaBestseller No. 33
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
SEI MODALITÀ DI COTTURA: "A Contatto", "Barbecue", "Forno", attivazione della sola piastra liscia,...REGOLABILE: display a LED digitale, due manopole indipendenti per impostare elettronicamente la...FUNZIONE SEAR: mantiene la carne tenera e succosa
Bestseller No. 34
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Bestseller No. 35
Griglia carne e panini multifunzione Aigostar, 2000W, macchina per panini, bistecchiera antiaderente...
Griglia carne e panini multifunzione Aigostar, 2000W, macchina per panini, bistecchiera...

La pulizia e la scrupolosa manutenzione di un utensile da cucina non è solo un’inutile fissazione. Osservare le giuste precauzioni per l’igiene degli strumenti di cottura fa parte della cura quotidiana necessaria per garantire una lunga durata ai vostri strumenti da lavoro.

Ad esempio, non è infrequente lasciare sporca o non accuratamente pulita la bistecchiera, molto spesso perché si crede, erroneamente, che questa debba in qualche modo mantenere il sapore della carne e delle grigliate precedenti. Niente di più sbagliato.

Lasciare una bistecchiera in balìa del tempo, degli utilizzi e delle incrostazioni dovute al continuo uso non significa altro che provocare deterioramenti progressivi sulla piastra di cottura, e dunque doverla buttare o sostituire nel giro di poco tempo.

Grazie a dei piccoli accorgimenti veloci e semplici da seguire, tuttavia, si può evitare di rovinare questo amatissimo utensile da cucina, rendendolo duraturo nel tempo, seguendo solamente delle piccole avvertenze. A maggior ragione se avete da poco acquistato una nuova bistecchiera, perché non prendere le giuste precauzioni per renderla sempre nuova e funzionale?

In questo articolo vi forniremo qualche consiglio utile su una giusta e facile manutenzione e pulizia per la vostra bistecchiera, che sia essa in ghisa, in materiale antiaderente o una bistecchiera elettrica. Con poche e pratiche regole avrete sempre a disposizione uno strumento pulito e capace di conferire ai cibi il sapore irrinunciabile della cottura alla griglia.

 

Per ogni bistecchiera ci vuole una pulizia specifica

Come sapete esistono numerosissimi modelli di bistecchiere in commercio, tonde o rettangolari, grandi o piccole, in ghisa o in alluminio presoffuso, elettriche o manuali: ogni bistecchiera ha bisogno di una cura particolare.

Ogni strumento, infatti, è composto da materiali differenti fra loro, i quali necessitano di accortezze specifiche per gestire al meglio la manutenzione. Ad esempio una bistecchiera in ghisa non deve essere assolutamente lavata in lavastoviglie a causa del formarsi della ruggine, mentre molti modelli in acciaio inox possono essere comodamente puliti con questo elettrodomestico.

Un consiglio preliminare, prima di procedere alla pulizia, può essere quello di consultare la scatola d’acquisto e il libretto di istruzioni, se presente. In questo modo avrete delle indicazioni sicure e precise sul trattamento specifico di cui la bistecchiera necessita.

Se invece non avete a disposizione nessuna avvertenza e non sapete come fare, continuate con la lettura di questa breve guida, seguendo i nostri semplici consigli.

Manutenzione di una bistecchiera in materiale antiaderente

Forse tra le bistecchiere in commercio, quelle costruite in materiale antiaderente sono le più frequenti e le più acquistate. Questo perché sono prodotti più semplici da usare, più facili da pulire e anche economicamente più accessibili.

Ma come si procede per una corretta manutenzione e pulizia su una bistecchiera di questo tipo?

Come prima cosa, dopo l’utilizzo e prima di procedere al lavaggio, si consiglia sempre di fare molta attenzione nel maneggiare la bistecchiera ancora calda, in modo da evitare bruciature indesiderate. Dopo di che si può cominciare posizionando la bistecchiera sul fornello acceso affinché il grasso si sciolga.

Successivamente si può realizzare una soluzione di acqua calda e bicarbonato e strofinare la piastra di cottura, aiutandovi con una spazzola con setole non aggressive. In questo modo potrete eliminare i residui che sono rimasti incrostati sulla superficie dello strumento.

Se avete a che fare con incrostazioni piuttosto ostinate, potete pensare anche di lasciare a mollo la bistecchiera per un tempo prolungato, qualche ora o un giorno intero se necessario. In questo modo consentirete ai grassi di sciogliersi e di poterli rimuovere successivamente con più facilità.

Si consiglia, infine, di versare dell’aceto sulla piastra di cottura, in modo da eliminare definitivamente tutti i residui di olio restanti. Come è saputo, infatti, l’aceto è un’ottima soluzione per questo genere di pulizia.

Bistecchiera in ghisa: attenzione all’acqua

Può sembrare del tutto naturale e scontato lasciare la bistecchiera a mollo o sotto l’acqua corrente, detergendo con il detersivo per piatti, ma non è così. Una bistecchiera in ghisa, ad esempio, dovrebbe entrare a contatto con l’acqua il meno possibile, giusto il tempo indispensabile all’eliminazione veloce delle incrostazioni. Vediamo insieme come fare per una corretta pulizia.

Come prima cosa si può procedere con l’eliminazione del grasso attraverso l’utilizzo di carta assorbente, passandola accuratamente sulla piastra di cottura.

Se la bistecchiera è particolarmente sporca si può optare successivamente per una soluzione di acqua e sale. Questo connubio consentirà di rimuovere le bruciature e i residui in poco tempo. Per agevolare l’operazione di pulizia, servitevi di una spazzola con setole in nylon e cercate di velocizzare l’operazione per evitare il contatto prolungato con l’acqua.

Infine, è consigliato passare uno strato di olio sulla piastra di cottura. L’olio svolge una sorta di azione protettiva sulla superficie, riempiendo i pori della ghisa e predisponendo la bistecchiera all’utilizzo successivo.

Un accorgimento fondamentale, per quanto riguarda questo strumento, è quello di non lavarlo mai in lavastoviglie. L’acqua potrebbe penetrare nelle scanalature della ghisa e dare il via al formarsi della ruggine e dunque al deterioramento definitivo della bistecchiera.

Pulizia di una bistecchiera elettrica

Le bistecchiere elettriche sono strumenti da cucina piuttosto immediati da pulire in quanto posseggono dei sistemi di pulizia e manutenzione facilitati con elementi sfilabili.

Un prodotto di questo tipo, sarà sicuramente provvisto di un vassoio raccogli grassi, facilmente estraibile e comodamente lavabile in lavastoviglie. Per quanto riguarda la griglia o le piastre di cottura, invece, anche queste sono solitamente progettate per essere sfilate e lavate.

Se ci sono incrostazioni persistenti ci si può aiutare con una spazzola in nylon o in setole metalliche, sempre se il materiale di fabbricazione consente il trattamento con questo tipo di materiale. In caso contrario, optate per strumenti di pulizia in legno, in plastica o in silicone.

Come operazione preliminare può essere consigliabile procedere sempre con una prima fase di a mollo in acqua calda. In questo modo faciliterete l’eliminazione e lo scioglimento dei grassi, ammorbidendo le incrostazioni. Successivamente si può procedere con il risciacquo.

Se disponete di una bistecchiera con piastre in metallo, può essere una buona accortezza passare dell’olio su questa zona. In questo modo l’olio verrà assorbito dal metallo: si tratta di un metodo utile a rendere le piastre sempre oleate e pronte all’uso.


Laureata in Filosofia presso La Sapienza mi sono formata successivamente come copywriter presso la R.U.F.A. di Roma. Dopo diversi corsi di formazione in Social Media Marketing ho approfondito la scrittura per l’e-commerce advertising. Collaboro anche come articolista per alcune testate giornalistiche.

Back to top
Migliore Bistecchiera