Siete alla ricerca di un metodo alternativo per cuocere carne, pesce o verdura? Oggi vedremo un prodotto molto particolare, che non tutti conoscono ma che è in grado di offrire risultati molto interessanti. Le bistecchiere in rame sono una tipologia di piastra particolarmente pregiata, solitamente apprezzata dai cuochi e da coloro che amano le proprietà di questo ottimo materiale.
Il rame è infatti un materiale particolarmente richiesto e apprezzato grazie alla sua pregiata conduzione che consente di ottenere un’ottima ed omogenea distribuzione del calore. Questo è importante in quanto consente ai cibi di avere una cottura uniforme e omogenea. Il rame è poi un materiale che presenta numerosi pregi che adesso andremo a valutare.
I vantaggi dell’utilizzo di una bistecchiera in rame
Oltre ad essere un materiale in grado di apportare una buona conduzione del calore, le bistecchiere in rame presentano importanti vantaggi:
- Il rame consente alle griglie di risultare antigraffio e antiaderente;
- proprio in virtù di questo pregio non richiedono aggiunta di olio o grassi in cottura e questo le rende idonee anche per la cottura di cibi dietetici e sani;
- le bistecchiere in rame sono molto belle anche alla vista, di alta qualità, appaiono sempre lucide e di un colore apprezzabile. Per questa ragione vengono spesso utilizzate anche come strumenti ornamentali, esposti in bella mostra quando non vengono utilizzate;
- non occupano molto spazio, le bistecchiere in rame possono essere facilmente riposte in ogni credenza;
- sono prodotti molto duraturi nel tempo, grazie alla non deperibilità del rame.
Il rame è quindi un materiale particolarmente apprezzato per la sua conformazione chimica, offre un prodotto di altissima qualità e la garanzia di una cottura sana che non alteri le componenti naturali dei cibi. Il suo costo è leggermente più alto rispetto ad altre bistecchiere maggiormente diffuse ma la sua qualità/prezzo è buonissima. Nella valutazione del prezzo va inoltre considerato il fatto che questi prodotti, se di buona qualità e rame puro, durano molti anni. Gli amanti delle bistecchiere in rame garantiscono che si tratta di un prodotto davvero eccezionale, in grado di riprodurre il gusto del celeberrimo barbecue. Si tratta ovviamente però di un prodotto molto diverso, in quanto destinato ad un uso da appartamento.
Cosa cucinare con una bistecchiera in rame
Con una bistecchiera in rame è possibile cucinare facilmente qualsiasi cibo, con la certezza che la qualità non ne risulti alterata o compromessa. Non occorre preoccuparsi troppo neanche del lavaggio, in quanto si tratta di un’operazione semplice, che può essere svolta anche con l’ausilio della lavastoviglie. I manici sono solitamente facili da maneggiare e, data la bellezza del prodotto, presentano un foro che consente di appenderli alle pareti.
Chi ha provato questa speciale bistecchiera garantisce che si tratta di un prodotto ottimo per ogni cibo. Questo risultato è ottenuto grazie al fatto che gli alimenti non si attaccano sulla piastra della bistecchiera, il che la rende ideale anche per pesce, verdura, formaggi, funghi e molto altro ancora. La carne viene cotta in modo davvero pregevole ed è possibile raggiungere, con un po’ di abilità il grado di cottura desiderato.
La bistecchiera in rame è infatti ideale sia per chi ama cucinarsi una “Fiorentina”, ovvero una bistecca alta ma rigorosamente “al sangue”, sia per chi desidera una cottura uniforme e ben cotta. In conclusione si tratta quindi di una bistecchiera davvero speciale che non dovrebbe mancare in nessuna cucina. Occorre ovviamente ricordare che, seppur trattandosi di un prodotto eccellente, una buona bistecchiera non può mai sostituire una buona bistecca. La qualità del prodotto della materia prima è infatti sempre molto importante, anche quando si usa uno strumento dall’affidabilità certa come in questo caso.