Come funzionano le bistecchiere ad acqua? Prodotti migliori, prezzi

1
2
3
4
5
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di...
Moneta Etnea Bistecchiera, Alluminio, Nero, 28 x 28 cm
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Griglia carne e panini multifunzione Aigostar, 2000W, macchina per panini, bistecchiera...
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di Cottura...
Moneta Etnea Bistecchiera, Alluminio, Nero, 28 x 28 cm
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Griglia carne e panini multifunzione Aigostar, 2000W, macchina per panini, bistecchiera antiaderente...
Rowenta
Moneta
De'Longhi
Taylor Swoden
Aigostar
OffertaBestseller No. 31
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di Cottura...
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di...
BISTECCHIERA ELETTRICA: Con la bistecchiera Rowenta Optigrill XL intelligente puoi cucinare...9 PROGRAMMI AUTOMATICI: Sfrutta i 9 programmi di cottura (Hamburger, Carne rossa, Sandwich,...MODALITÀ MANUALE E SURGELATI: Usa la modalità manuale con 4 livelli regolabili di temperatura per...
OffertaBestseller No. 32
Moneta Etnea Bistecchiera, Alluminio, Nero, 28 x 28 cm
Moneta Etnea Bistecchiera, Alluminio, Nero, 28 x 28 cm
Rvestimento ARTECH STONE ULTRA: rivestimento con finitura effetto pietraProprietà antiaderenti superiori, lunga durata del rivestimento, resistenza a graffi e abrasioniPer piani cottura a gas e elettrici (non adatta per piastra a induzione)
OffertaBestseller No. 33
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
SEI MODALITÀ DI COTTURA: "A Contatto", "Barbecue", "Forno", attivazione della sola piastra liscia,...REGOLABILE: display a LED digitale, due manopole indipendenti per impostare elettronicamente la...FUNZIONE SEAR: mantiene la carne tenera e succosa
Bestseller No. 34
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Bestseller No. 35
Griglia carne e panini multifunzione Aigostar, 2000W, macchina per panini, bistecchiera antiaderente...
Griglia carne e panini multifunzione Aigostar, 2000W, macchina per panini, bistecchiera...

Se siete arrivati su questa pagina molto probabilmente siete alla ricerca di un nuovo ed efficace metodo di cottura per carne, pesce e, perché no, anche verdure. State cercando una tipologia di cottura alternativa al classico barbecue da giardino? O semplicemente siete alla ricerca di un prodotto utilizzabile anche in appartamento e facile da riporre? E’ arrivato il momento di valutare anche un prodotto che forse conoscete poco.

Potreste aver sentito parlare delle bistecchiere ad acqua, uno strumento molto particolare ed innovativo che si sta diffondendo in questi ultimi anni. La bistecchiera ad acqua è infatti un prodotto relativamente “giovane” che si sta pian piano facendo spazio anche sul mercato italiano. Può vantare un sistema sicuramente molto efficace e particolare, tanto da destare spesso anche curiosità.

 

Come funziona una bistecchiera ad acqua?

Le bistecchiere ad acqua sfruttano un sistema di cottura molto innovativo, da un certo punto vista, e classico per altri aspetti. Sono infatti un perfetto punto di incontro tra tecniche del passato che fanno ricorso a processi naturali di conduzione del calore ed efficaci materiali di nuova elaborazione e di alta resa.

Alla base del suo funzionamento vi è infatti un doppio fondo che deve essere opportunamente riempito con acqua. Questo procedimento ricorda quanto avviene nel caso di una classica caffettiera. Il doppio fondo andrà così a generare un utile vapore sulla superficie di cottura. Il vapore a sua volta comporterà lo scioglimento dei grassi contenuti all’interno degli alimenti, soprattutto nella carne a base di maiale. Alla potenza calorifera della bistecchiera è invece poi affidato il compito di portare a termine la cottura e la doratura della carne cucinata.

Come avrete potuto intuire quindi, queste bistecchiera funzionano combinando in modo armonico la conduzione del calore, le proprietà naturali dei componenti impiegati e sfruttando le particolarità degli alimenti. Per esempio il grasso del maiale diventa anch’esso strumento di cottura e conferisce croccantezza. Il suo buon funzionamento è quindi attribuibile alla circolazione del calore.

Cosa cucinare con una bistecchiera ad acqua?

La bistecchiera ad acqua risulta facilmente utilizzabile per la cottura di tutti i cibi, non si limita infatti a carne, pesce e verdura ma può servire per cuocere, in base alla propria fantasia, anche altri alimenti, come ad esempio funghi o formaggi.

A differenza di altre bistecchiere, non sembra avere un campo di applicazione prediletto. Va bene quindi per ogni alimento e sarà unicamente il vostro gusto a determinarne o limitarne gli utilizzi. Con questa tipologia di bistecchiera è possibile raggiungere qualsiasi grado di cottura, non si adatta quindi solo a carni da realizzare ben cotte o carni da cuocere “al sangue” ma può essere usata a piacimento.

La velocità di cottura varia ovviamente in funzione della potenza della bistecchiera che andrete a scegliere. Così come la quantità di cibo cucinabile contemporaneamente dipenderà ovviamente dalla misura della sua griglia, questo è un parametro da tenere in considerazione. Una bistecchiera con una taglia più grande necessita ovviamente di maggiore alimentazione che sarebbe sprecata, in termini di efficienza energetica e costo sulla bolletta della luce, in caso di cotture con pochi alimenti. Diversamente in caso di molti alimenti da cuocere è meglio utilizzare una taglia grande che garantisce una miglior rapporto energetico. In conclusione la taglia deve essere rapportata alla quantità di cibo che solitamente intendete cucinare.

Pro e contro della bistecchiera ad acqua

Come abbiamo potuto appurare la bistecchiera ad acqua è quindi un prodotto molto interessante, sia dal punto di vista della cottura che da quello del risultato. Vediamo nello specifico i vantaggi di questa bistecchiera:

  • per prima cosa può essere acquistata a prezzi decisamente contenuti;
  • solitamente dopo il suo utilizzo è facile da ripulire e non lascia troppo sporco attorno a sé;
  • la cottura può essere portata a termine rapidamente, grazie alla sua natura di bistecchiera elettrica;
  • è possibile optare per un modello con bordi alti che impedisca alla cucina di sporcarsi troppo, o per uno con altezza regolabile che consenta di raggiungere gradi diversi di cottura. In alcuni casi è possibile regolare anche la temperatura grazie alla presenza di un termostato.

Considerato il prezzo e i vantaggi è una bistecchiera che può essere testata con piacere, soprattutto per la sua particolare conformazione che ne assicura un gusto “originale”. Tra gli svantaggi va menzionato il fatto che solitamente ha un consumo abbastanza alto in termini energetici, occorre quindi in fase di scelta valutare anche questo parametro, nel caso si intenda utilizzarla spesso.

Tiriamo le somme sulla bistecchiera ad acqua

Alla luce del suo particolare metodo di cottura e del suo costo contenuto, merita sicuramente di essere provata nella vostra cucina. Non presenta nessun svantaggio tale da sconsigliarne l’uso, anzi il risultato sembrerebbe essere ottimo e, secondo alcuni, persino paragonabile a quello celebre e leggendario ottenuto mediante il classico barbecue da giardino.

Questo prodotto in Italia è ancora poco conosciuto ma la sua resa potrebbe facilmente determinarne una futura maggiore diffusione. In conclusione si tratta di una bistecchiera valida anche se originale. Il risultato ottenuto sulla cottura della carne può essere ottimo ma dipenderà ovviamente anche dalla qualità della materia prima utilizzata. Ricordatevi infatti che una buona bistecchiera non fa miracoli e deve sempre essere accompagnata da una buona bistecca.


Davide Bagnoli è un giornalista iscritto all’albo dell’Emilia Romagna. Nella sua carriera si è occupato di tematiche tra loro molto diverse ma ha sempre cercato di farlo con passione e con il sorriso sulle labbra. Quando possibile cerca di trasmettere il suo sorriso anche ai lettori, ama scrivere e questo lo ha portato a pubblicare due libri. Ha alle spalle vari anni di esperienza come articolista e redattore di guide nel settore economico. In ambito gastronomico Davide si diletta nel cucinare la carne, soprattutto organizzando barbecue per gli amici.

Back to top
Migliore Bistecchiera