Se si parla di cottura di cibi in condizioni diverse da quelle ordinarie all’interno della nostra cucina o dei luoghi di lavoro, e dunque, nei fatti, magari parliamo di esterni, allora esistono alcuni prodotti che vanno per la maggiore in questo senso e che offrono condizioni di praticità, di utilità e di convenienza per tutti.
Stiamo parlando ad esempio della bistecchiera da campeggio che sta raggiungendo picchi di consenso e di utilizzo sempre maggiori e, questo, è dovuto proprio alle proverbiali caratteristiche che sono insite nel prodotto in quanto tale.
Quando andiamo in campeggio infatti c’è sempre bisogno di prodotti che rendano i nostri alimenti non solo pronti e ben cotti ma anche facili da cucinare. Ecco perchè
quando occorre avere un prodotto semplice, rapido e funzionale per cucinare all’aperto moltissimi utenti scelgono la bistecchiera per campeggio.
Ma come funzionano le bistecchiere da campeggio? Quali sono le caratteristiche specifiche, e come si usano e, soprattutto, alla fine, quali scegliere tra le varie? Esistono delle indicazioni pratiche dietro questa scelta. Vediamo quali.
Le caratteristiche delle bistecchiere per campeggio: come funzionano
Allora, come scegliere le bistecchiere per il campeggio? In primis è necessario ricordare che esistono delle differenze rispetto ad altri prodotti perchè è nella natura del prodotto. In primis la bistecchiera per campeggio
- deve funzionare in condizioni climatiche teoricamente avverse
- deve essere adatta a funziona con o senza uso elettrico
- deve essere semplice e facile da utilizzare e trasportare
- deve garantire una cottura uniforme classica
- offrire tempi rapidi di cottura
- essere semplice da pulire
usare una bistecchiera per campeggio è del resto un momento per unire il necessario bisogno di mangiare al puro e sano divertimento e questo non può avvenire senza la necessaria praticità. Usarla sia in ambienti interni che all’eterno è cruciale: farlo in tempi rapidi di cottura ancora meglio, se si è in compagnia e si ha poco tempo da perdere per non perdersi la festa.
Bisogna però disporre degli adeguati spazio, avere il corretto livello di competenza e scegliere il prodotto in base a esigenze ma anche a indicazioni standard.
Indicazioni sulla scelta della bistecchiera più giusta
La differenza tra questa bistecchiera e le altre è nella tempistica per preparare che non faccia disperdere la qualità della cottura. In campeggio è necessario un prodotto che sia:
- sicuro
- rapido
- funzionale
- capace di cuore senza differenze di livello
Se poi il sistema scelto per la bistecchiere fa riferimento all’uso del carbone, allora si consigliano alcune bistecchiere che dispongano di elementi in grado di:
- regolare i fumi
- tramite prese d’aria permettere la corretta ventilazione
- non creare differenze di temperatura
Indicazioni tecniche e pratiche tra i modelli di bistecchiera per campeggio
Esistono delle bistecchiere per il campeggio molto utili anche perchè mescolano alla praticità e alla convenienza anche la facilità di pulizia e di sicurezza. Nello specifico:
- permettono ai residui di finire in contenitori sicuri
- evitano al grasso di entrare in contatto col fondo
- non producono rischi nel manipolarle
- sono antiaderenti e prive di materiali nocivi
- permettono una rapida gestione della cottura.
Distinzioni, qualità, opinioni e suggerimenti per scegliere la bistecchiera giusta
Le bistecchiere da campeggio divenuta quasi un must per molti, andrebbe scelta seguendo alcune indicazioni classiche che sono necessarie per tutti i modelli da ritenersi migliori:
- set da 2 fornelli in acciaio INOX.
- fornello verso il basso, perfetto per tostare.
- presenza di set Tostapane
- vassoio per gocce, con manico.
- Coperchio con manico di trasporto
- fascetta.
Se si parla di bistecchiere per campeggio davvero funzionali, non bisogna rinunciare poi ad alcuni elementi.
- fondo in acciaio inossidabile
- presenza di elementi da trasporto come uno zaino portatile
- Sistema di assemblaggio pratico
- piattaforma di cottura stabile
- sistemi di distribuzione del calore in modo uniforme.
Elementi fondamentali per scegliere la migliore bistecchiera per campeggio
Partendo dai modelli più tradizionali, la bistecchiera per campeggio non può mancare di:
- sicurezza nella funzione antiaderente
- presenza di un fondo che consenta che i cibi non si attaccano
- possibilità di grigliare senza fumo
- un avvio rapido e tempi ridotti
A queste vanno aggiunte poi altre caratteristiche ulteriori bistecchiera tipica da campeggio:
- ventilazione funzionale e immediata
- capacità di ossigenazione
- manopola regolabile e utile per il trasporto
- automatico controllo della temperatura
Sintesi degli elementi per scegliere la bistecchiera da campeggio
Per le bistecchiere da campeggio, dunque, non devono mancare elementi clou:
- sicurezza anti scottatura
- economicità e praticità nell’utilizzo
- facilità di pulizia
- semplicità in fase di manutenzio
- supporti di lavoro aggiuntivi
- sistemi di scolo per la pulizia
Ovviamente ogni singola scelta, alla fin fine dei giochi, dipende sempre dalla necessaria esperienza del singolo utente e, chiaro, dalle sue proverbiali esigenze. Appare però necessario ricordare come in effetti, quando si sceglie una bistecchiera utile per il campeggio, sia assolutamente prioritario assicurarsi che si sia in assenza di qualsiasi elemento di tossicità, dal momento che non si sta soltanto cucinando per sè stessi e per i propri cari, ma ci si trova, verosimilmente, in un luogo pubblico.
Mettere in difficoltà le altre persone o, peggio, rischiare di mettere mano a un prodotto che non garantisce la sicurezza necessaria può essere un azzardo e dunque, in tal senso, occhio all’acquisto.