Come si lava una bistecchiera in ghisa?

1
2
3
4
5
ILSA Bistecchiera in Ghisa Smaltata, Dietella, Rettangolare, Dimensioni 23x36 cm
Le Creuset Bistecchiera in ghisa, Rettangolare, 36 x 20 cm, Adatta a tutte le fonti di calore...
KLARSTEIN Grillmeile 3000GR Pro - Piastra Elettrica in Ghisa, Superficie: 54,5 x 35 cm (2/3 liscia...
Bistecchiera in ghisa cm 59,5x38 piastra in ghisa smaltata casa cucina barbecue
BURNHARD Padella Grill in Ghisa 30 cm - Bistecchiera Versatile - Piastra Ghisa Barbecue
ILSA Bistecchiera in Ghisa Smaltata, Dietella, Rettangolare, Dimensioni 23x36 cm
Le Creuset Bistecchiera in ghisa, Rettangolare, 36 x 20 cm, Adatta a tutte le fonti di calore incl....
KLARSTEIN Grillmeile 3000GR Pro - Piastra Elettrica in Ghisa, Superficie: 54,5 x 35 cm (2/3 liscia &...
Bistecchiera in ghisa cm 59,5x38 piastra in ghisa smaltata casa cucina barbecue
BURNHARD Padella Grill in Ghisa 30 cm - Bistecchiera Versatile - Piastra Ghisa Barbecue
ILSA
LE CREUSET
KLARSTEIN
Fonderia Bongiovanni
BURNHARD
Bestseller No. 31
ILSA Bistecchiera in Ghisa Smaltata, Dietella, Rettangolare, Dimensioni 23x36 cm
ILSA Bistecchiera in Ghisa Smaltata, Dietella, Rettangolare, Dimensioni 23x36 cm
Bistecchiera con superficie rigataPerfetta per cuocere carne, pesce o verdureCuoce i cibi in modo omogeneo e naturale
OffertaBestseller No. 32
Le Creuset Bistecchiera in ghisa, Rettangolare, 36 x 20 cm, Adatta a tutte le fonti di calore incl....
Le Creuset Bistecchiera in ghisa, Rettangolare, 36 x 20 cm, Adatta a tutte le fonti di calore...
Bistecchiera rettangolare in ghisa con scanalature e manico pieghevole, adatto per grigliare...Doratura dei cibi uniforme grazie alla distribuzione uniforme del calore, Necessita di poco olio,...Scanalature profonde e beccuccio di scolo per rimuovere il grasso in eccesso, Utilizzabile anche in...
Bestseller No. 33
KLARSTEIN Grillmeile 3000GR Pro - Piastra Elettrica in Ghisa, Superficie: 54,5 x 35 cm (2/3 liscia &...
KLARSTEIN Grillmeile 3000GR Pro - Piastra Elettrica in Ghisa, Superficie: 54,5 x 35 cm (2/3 liscia...
SI FA BOLLENTE: con la griglia elettrica Grillmeile 3000GR Pro di Klarstein avrete delizie...POTENZA: con la griglia elettrica Klarstein Grillmeile 3000GR Pro, il languorino non ha scampo. Con...PRATICA: la regolazione libera della temperatura da 50 a 300 °C permette di soddisfare numerosi...
Bestseller No. 34
Bistecchiera in ghisa cm 59,5x38 piastra in ghisa smaltata casa cucina barbecue
Bistecchiera in ghisa cm 59,5x38 piastra in ghisa smaltata casa cucina barbecue
Bestseller No. 35
BURNHARD Padella Grill in Ghisa 30 cm - Bistecchiera Versatile - Piastra Ghisa Barbecue
BURNHARD Padella Grill in Ghisa 30 cm - Bistecchiera Versatile - Piastra Ghisa Barbecue

E’ diventato, in questi ultimi tempi, uno degli acquisti domestici più popolari, e tra i più efficaci: la bistecchiera in ghisa rappresenta una straordinaria soluzione per le nostre cotture e per la preparazione di alimenti di straordinaria bontà che, anche dal punto vista dell’immagine, soddisfino occhi oltre che palato.

Oggi la bistecchiera in ghisa è in cima agli acquisti tra i prodotti da cucina per una serie di ragioni piuttosto eloquenti, quali:

  • Igiene: la bistecchiera, specie se antiaderentenon attacca i cibi;
  • cottura: una bistecchiera permette di cuocere al meglio i cibi, servendoli senza dispersioni o zone crude;
  • pulizia: è molto più facile pulire una bistecchiera che non altri accessori alternativi.

Già, ma per appunto: come si fa a pulire una bistecchiera? E nello specifico come si lava una bistecchiera in ghisa? Ecco tutto ciò che c’è da sapere al riguardo.

 

Come si lava una bistecchiera in ghisa: guida efficace e rapida

Chiunque intenda pulire una bistecchiera antiaderente, sa che che la prima cosa da fare è seguire un iter semplice che non la rovini.

Non preoccupatevi: pulire e lavare  griglie e bistecchiere antiaderenti in ghisa è molto semplice e in linea di massima non necessita di prodotti specifici o passaggi complessi o stancanti. Ecco cosa c’è da sapere.

La gran parte delle bistecchiere in ghisa, come quelle in alluminio o in ghisa hanno bisogno di una manutenzione quando occorre pulire che cambia a seconda di quanto tempo abbia il prodotto. Le prime indicazioni da seguire sono:

  • Pulirla prima di arrivare a un uso prolungato della bistecchiera;
  • evitare l’uso di detergenti aggressivi;
  • fare attenzione a non rovinare il rivestimento  antiaderenti;
  • non aggiungere grassi o condimenti  prima che la bistecchiera non sia calda.

Ovviamente, un altro indizio cruciale è capire se la bistecchiera è davvero in ghisa, perchè altrimenti, in caso contrario, ci potrebbe essere il rischio che i cibi si attacchino: in questo caso, ma anche in generale, è bene non procedere con lavaggi troppo vigorosi o troppo frequenti, perchè una volta rovinato il rivestimento, poi sia l’antiaderenza che la stessa funzionalità della bistecchiera rischia di limitarsi.

Cosa non fare quando si lava una bistecchiera in ghisa

Se pulire una bistecchiera  in ghisa antiaderente può sembrare facile, molto più importante è sapere come non pulirla. Ci sono comportamenti che sembrano funzionali ma invece rischiano di rovinarla. Quali? E’ presto detto.

  • non rimuovere grasso e residui di cibo con forchette, coltelli o elementi appuntiti;
  • non graffiare il fondo per non rovinare il rivestimento antiaderente;
  • non usare le spugnette per i piatti in alluminio;
  • non scegliere un detergente aggressivo

Tutto questo perchè, come può essere facilmente intuibile, quello che può valere per oggetti di cucina ordinaria non vale per le bistecchiere. Nel dettaglio, infatti è bene ricordare che:

Se si usano spugnette o prodotti detergenti molto invasivi, anche se queste hanno una miglior forza sgrassante, in verità questi prodotti vanno a ridurre la funzionalità del rivestimento della bistecchiera, limitando la natura antiaderente, e rischiando, col tempo, di fare attaccare i cibi. In ogni caso, non si lava mai una bistecchiera in ghisa in lavastoviglie.

Perchè non si lava una bistecchiera in ghisa in lavastoviglie

Come tutti gli altri prodotti antiaderenti la bistecchiera non andrebbe lavata in lavastoviglie. Perchè, seppure azionate un lavaggio delicato e a temperature ridotte, i rischi sono alti. Ovvero:

  • Si rischia che il rivestimento antiaderente si logori;
  • i detergenti  penetrano in profondità, e possono contaminare gli alimenti;
  • alcuni componenti possono deteriorarsi in lavastoviglie

Consigli con cui si lava la bistecchiera in ghisa

La prima cosa da sapere  è che la bistecchiera antiaderente in ghisa va sciacquata dopo ogni utilizzo. Questo permette di avere un vantaggio molto cruciale. Quale?

Se si lava la bistecchiera in ghisa quando non passa molto tempo da quando è stata fatta la cottura, si evita che resti qualche residuo, puntino nero o cibo incrostato e dunque:

  • si evita di dover usare prodotti aggressivi:
  • più grasso o sporcizia si lascia nella bistecchiera, più è difficile rimuoverlo senza elementi detergenti;
  • si riduce, pulendo rapidamente, il rischio di residui di tossicità.

Ogni residuo  rischia di danneggiare gli alimenti e trasferire, in una successiva cottura, sostanze tossiche nei cibi.

Con quali prodotti dunque si lava la bistecchiera in ghisa?

Si può lavare la bistecchiera in ghisa con diversi elementi. Alcuni, o quasi tutti, sono naturali e per niente invasivi. Eccone alcuni esempi.

  • Si può lavare con l’acqua;
  • si lava con sale;
  • è possibile usare aceto e limone.

In primo luogo, si deve togliere il grosso del grasso. Ma come? Con un tovagliolo di carta. Poi si può preparare un mix di acqua e sale, e magari limone, e stenderlo sulla bistecchiera. Si lascia agire qualche secondo. Perché poi è consigliato risciacquare bene?

Dopo che si lava la bistecchiera in ghisa con elementi naturali, occorre risciacquare bene perchè sebbene questi elementi sono sicuri e atossici, va anche ricordato che sale, aceto e limone sono comunque corrosivi: altrimenti, come toglierebbero via le incrostature? E di conseguenza, negli angoli potrebbero restare residui che potrebbero rovinare la base.


Daniele Silvestri, giornalista freelance, esperto SEO e appassionato di tecnologia, informatica e prodotti settoriali in modo particolare inerenti al complesso ma affascinante mondo dell’e-commerce.

Già autore, editor e formatore in Academy, dedico il tempo libero all’approfondimento e alla ricerca delle innovazioni tecnologiche, cibernetiche e telematiche anche in ottica domotica, con una spiccata curiosità per tutto ciò che rientra nell’ambito della produzione di prodotti volti a rendere migliore e più fruibile la vita quotidiana di ognuno attraverso un sempre maggiore apporto della tecnologia.

Back to top
Migliore Bistecchiera