Cucinare con la bistecchiera: consigli utili

1
2
3
4
5
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di...
Moneta Etnea Bistecchiera, Alluminio, Nero, 28 x 28 cm
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Griglia carne e panini multifunzione Aigostar, 2000W, macchina per panini, bistecchiera...
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di Cottura...
Moneta Etnea Bistecchiera, Alluminio, Nero, 28 x 28 cm
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Griglia carne e panini multifunzione Aigostar, 2000W, macchina per panini, bistecchiera antiaderente...
Rowenta
Moneta
De'Longhi
Taylor Swoden
Aigostar
OffertaBestseller No. 31
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di Cottura...
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di...
BISTECCHIERA ELETTRICA: Con la bistecchiera Rowenta Optigrill XL intelligente puoi cucinare...9 PROGRAMMI AUTOMATICI: Sfrutta i 9 programmi di cottura (Hamburger, Carne rossa, Sandwich,...MODALITÀ MANUALE E SURGELATI: Usa la modalità manuale con 4 livelli regolabili di temperatura per...
OffertaBestseller No. 32
Moneta Etnea Bistecchiera, Alluminio, Nero, 28 x 28 cm
Moneta Etnea Bistecchiera, Alluminio, Nero, 28 x 28 cm
Rvestimento ARTECH STONE ULTRA: rivestimento con finitura effetto pietraProprietà antiaderenti superiori, lunga durata del rivestimento, resistenza a graffi e abrasioniPer piani cottura a gas e elettrici (non adatta per piastra a induzione)
OffertaBestseller No. 33
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
SEI MODALITÀ DI COTTURA: "A Contatto", "Barbecue", "Forno", attivazione della sola piastra liscia,...REGOLABILE: display a LED digitale, due manopole indipendenti per impostare elettronicamente la...FUNZIONE SEAR: mantiene la carne tenera e succosa
Bestseller No. 34
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Bestseller No. 35
Griglia carne e panini multifunzione Aigostar, 2000W, macchina per panini, bistecchiera antiaderente...
Griglia carne e panini multifunzione Aigostar, 2000W, macchina per panini, bistecchiera...

Cucinare è un’esperienza coinvolgente e mai ripetitiva. Del resto, la cucina è un luogo dalle grandi occasioni, dove è possibile sperimentare, scoprire e inventare.

Cucinare è anche un atto d’amore. A tavola non si consumano solo pasti, ci si nutre di emozioni. Molti sono gli utensili che ci accompagnano nella preparazione di squisite vivande da condividere insieme alle persone che amiamo. La bistecchiera è, di certo, uno di questi.

Il ricorso a questa piastra nell’esecuzione di alcune ricette, ha lo scopo di riprodurre un’esperienza culinaria simile a quella sperimentata attraverso il barbecue. L’impiego della bistecchiera dona spessore e carattere alle pietanze, conferendogli un sapore del tutto nuovo.

 

Che cosa cucinare con la bistecchiera: i possibili alimenti

Per ottenere il massimo rendimento da una bistecchiera, bisogna predisporne l’utilizzo per la cottura di alimenti che si prestano bene a questo tipo di preparazione. La bistecchiera conferisce ai cibi un aspetto vivace: regala un sapore intenso e le tipiche strisce degli alimenti grigliati.
Con l’impiego di una bistecchiera è possibile cimentarsi nella preparazione di piatti genuini a base di:

    •  Carne: la bistecchiera si presta molto bene alla preparazione di questo tipo di alimento. Oltre alla bistecca, è ideale per l’elaborazione di ricette a base di filetto, tacchino, coniglio, pollo.
    • Pesce: chi crede che la bistecchiera sia utile solo per cuocere la carne, si sbaglia di grosso. Essa è adatta anche alla preparazione del pesce e dei crostacei. Molte sono le ricette a base di salmone, orata, gamberi, tonno, seppia, che è possibile realizzare con l’impiego di una bistecchiera
    • Verdure: la bistecchiera è molto utilizzata per arrostire melanzane, peperoni, asparagi, funghi, zucchine, poiché conferisce alle verdure un gusto deciso e una buona croccantezza
    • Pane tostato: deporre alcune fettine di pane sulla bistecchiera consente un ottimo abbrustolimento dello stesso e permette di ideare vari tipi di bruschette
    • Formaggi: la bistecchiera è un prodotto versatile, adattabile a ogni tipo di alimento. Anche i formaggi e i latticini sono molto gustosi se preparati con quest’utensile e in genere e nel caso dei primi, sono spesso serviti con deliziose salse d’accompagnamento.

Come cucinare con la bistecchiera e ottenere una cottura impeccabile

Cucinare con la bistecchiera al meglio,significa adottare dei piccoli accorgimenti, che assicureranno il successo delle nostre ricette tra i commensali. Questo metodo di cottura prevede, a differenza del famoso barbecue, la presenza di una piastra tra la fiamma e l’alimento, che evita il rischio d’immissioni di fumi, provocati dal contatto diretto tra i grassi degli alimenti e le braci.

Per ottenere il miglior risultato dall’utilizzo di quest’utensile è necessario predisporre il giusto taglio dei prodotti e rispettare i diversi tempi di cottura. In particolare:

  • Il tempo di cottura della carne varia secondo il tipo e le preferenze di chi la mangia. Le carni di pollo o di maiale devono essere consumate ben cotte.
    In genere, quando la bistecchiera è ben calda, si procede a cuocere la carne per tre -quattro minuti per lato. Quando la carne avrà raggiunto un colore intenso, sarà possibile girarla.
    La scelta del tipo di carne da cuocere, non deve ricadere su tagli magri, onde evitare che risulti asciutta e abbia una consistenza poco invitante.

Per una preparazione ottimale della carne ed evitare che attacchi alla bistecchiera, dobbiamo deporla fuori dal frigorifero, per permettere il raggiungimento di una temperatura ambiente. In seguito, potremmo tagliare l’alimento a fette o pezzettini in base alla ricetta e adagiarlo sulla bistecchiera bollente.
Infatti, l’aderenza del cibo alla padella avviene per una notevole differenza di temperatura tra i due. Una buona idea è predisporre dei tagli sui bordi della carne, per impedire che si arricci durante la cottura

•Il tempo di cottura del pesce si aggira intorno ai quindici minuti, ma molto dipende dal suo spessore. Un tempo diverso dalla carne, poiché a differenza di quest’ultima, non può essere gustato al sangue, ma va cotto perfettamente. I crostacei, invece, impiegano due- tre minuti a cuocere.

Per rendere il pesce saporito, è possibile cospargere la sua superficie con olio, pepe e spezie.
Se il pesce è fresco si può optare per una cottura al naturale. In questo caso, è molto importante lasciare intatta la pelle. La preparazione del pesce sulla bistecchiera prevede l’utilizzo di temperature più basse rispetto a quelle indicate per la carne e le verdure

Il tempo di cottura delle verdure: ognuna deve essere affettata, ricercando un diversa larghezza. Per tutte, però, è consigliato ricorrere, come per il pesce, all’uso di spezie e olio, affinché siano più gustose e non attacchino.
Le verdure possono essere tagliate in varie dimensioni. A rondelle, strisce o cubetti, richiedono un taglio piuttosto sottile, per permettere che cuociano perfettamente all’interno
Le cipolle sono affettate mantenendo uno spessore di un paio di centimetri, per conservarne la compattezza.

Cottura con bistecchiera 
Tipi di alimentiTempo di cotturaTipo di cottura
Carne: agnello, maiale, pollo, tacchino, filetto, capretto, ecc3-4 minuti per lato.
Il maiale e il pollo richiedono tempi di cottura prolungati
A fiamma vivace per consentire lo scioglimento dei grassi naturali della carne e conferire un aspetto grigliato
Pesce e crostacei: gamberi, calamari, merluzzi, pesce azzurro, pesce spada eccPer il pesce occorrono circa 10 minuti.
Per i crostacei circa 2 minuti per lato sono sufficienti
A fiamma moderata, per assicurare la cottura interna del pesce
Verdure: funghi, carote, cipolle, melanzane, peperoni, zucchine, patate, funghi,ecc2-3 minuti a seconda dello spessore delle fetteA fiamma vivace. Se possibile, ricorrere all’uso di un coperchio
Formaggi e latticini: provola, caciotta, caciocavallo, mozzarella, eccdai 30-40 secondi per lato, a poco più di un minutoA fiamma moderata.
I formaggi cuociono rapidamente

Ulteriori consigli per una cottura perfetta

Dei piccoli stratagemmi per sfruttare al meglio la bistecchiera, se messi in atto, possono migliorare il suo rendimento. Si tratta solo di:

  • Collocare il cibo sulla piastra quando ben calda, non prima di cinque minuti dall’attivazione del fuoco e utilizzare una fiamma viva per cuocere
  • Disporre gli alimenti a non meno di un centimetro di distanza l”uno dall’altro, per poterli girare in modo semplice
  • Coprire la bistecchiera con un coperchio adeguato per favorire la diffusione uniforme del calore
  • Non toccare il cibo nella padella di continuo
  • Girare l’alimento solo dopo aver raggiunto metà cottura

Perché prediligere la cottura con la bistecchiera?

La bistecchiera è un utensile molto acquistato: riesce a convincere e il perché è presto detto.
Quest’utensile restituisce una cottura impeccabile e al contempo sana delle pietanze.
Infatti, offre la possibilità di creare gustose ricette, sfruttando solo i grassi naturali degli alimenti dispersi nella cottura.

Infine, distribuisce il calore in modo omogeneo, permettendo agli alimenti di raggiungere un perfetto punto di cottura.
Affidarsi all’utilizzo della bistecchiera, per cucinare i nostri piatti preferiti, rappresenta la scelta più sensata da fare se si ha poco tempo a disposizione per i fornelli: adattabile a molte ricette, permette la preparazione di gustose pietanze in tempi davvero veloci.


Sono Rosaria e ho 32 anni.

Dopo un corso in Web e Digital Marketing, mi sono avvicinata alla professione del Digital Copywriter , per poter dare libero sfogo alla mia creatività e assecondare quella passione che da sempre mi accompagna per la scrittura. Con i miei testi cerco di rispondere al bisogno d’informazione degli utenti del Web.

Ho una forte passione per gli elettrodomestici, le tecnologie e l’abbigliamento sportivo, di cui mi occupo, scrivendo.

Back to top
Migliore Bistecchiera