La bistecchiera è un utensile che si adatta benissimo a ogni ambiente, preparazione o esigenza culinaria. Prima di procedere al suo acquisto, tuttavia, bisogna valutare non solo le sue caratteristiche tecniche, ma anche la modalità di cottura che offre, tenendo conto del tipo di preparazioni culinarie a cui vogliamo destinarla.
Una bistecchiera è l’utensile che dovrebbe essere presente in ogni casa, poiché assicura un’esperienza in cucina, davvero variegata: offre una cottura perfetta di tutti i tipi di alimenti, senza dover ricorrere ai soliti condimenti, e inoltre, da buona pentola antiaderente, evita il rischio che i cibi attacchino sulla sulla sua superficie.
Infine, quest’utensile garantisce un tipo di cottura naturale che mantiene inalterate le proprietà organolettiche degli alimenti. Le ricette preparate con l’impiego di una bistecchiera, non avranno nulla da invidiare a quelle cucinate tramite le padelle tradizionali: pietanze spesso ricche di gusto, ma anche di grassi.
Cos’è la bistecchiera ad acqua
La bistecchiera ad acqua è una speciale padella: pratica, versatile e semplice da utilizzare. La sua struttura divisibile, è caratterizzata, principalmente, da due parti fondamentali. In particolare, quest’utensile è dotato di:
- Una base: la parte finale della bistecchiera ha una particolare forma ad anello, poiché dotata di un buco centrale. Prima del suo utilizzo, bisogna depositare l’acqua nell’anello.
- Una piastra superiore: ossia la superficie su cui sono adagiati gli alimenti, in seguito, al raggiungimento della temperatura richiesta per la cottura degli specifici alimenti. Le piastre delle bistecchiere possono essere lisce o rigate, secondo le preferenze ed è possibile scegliere tra una serie di materiali, tutti molto validi.
Le caratteristiche fisiche di questa bistecchiera ne migliorano le prestazioni, poiché assicurano lo smaltimento dei grassi rilasciati dagli alimenti durante la cottura,affinché non rimangano in superficie, ma si depositino nella parte inferiore dell’utensile.
Come funziona una bistecchiera ad acqua e perché sono utili
La bistecchiera ad acqua è molto utile e intuitiva, in genere, acquistato nella versione elettrica. In questo caso, Il funzionamento di questo particolare elettrodomestico prevede la necessità di disporre di corrente elettrica, poiché la sua mancanza, renderebbe l’apparecchio inutilizzabile. Dopo aver collegato il cavo della bistecchiera, è necessario aspettare che la piastra raggiunga la temperatura prestabilita, prima di adagiare tutti gli alimenti sulla superficie.
Il doppio fondo delle bistecchiere ad acqua svolge un’azione rilevante durante la cottura, giacché, in seguito al’aumento della temperatura dell’acqua, determina l’ebollizione, generando il vapore. Quest’ultimo, sale verso l’alto e contribuisce a cuocere i cibi, offrendo un procedimento di cottura del tutto salutare. Il vapore, infatti, causa lo scioglimento dei grassi degli alimenti,che andranno eliminati attraverso gli appositi canali di scolo.
L’utilità di queste bistecchiere risiede proprio in questo: il grasso che fuoriesce dagli alimenti non ne influenza la cottura, in quanto, questi utensili sono pensati per farlo depositare ai bordi della piastra, per poi cadere nel piano inferiore. Infatti, gli estremi della piastra sono dotati di alcuni fori, che assicurano che il grasso coli nell’acqua sottostante.
Gli enormi benefici delle bistecchiere ad acqua
Una bistecchiera ad acqua offre l’enorme vantaggio di liberarsi dai grassi rilasciati durante la cottura, offrendo una preparazione sana dei cibi. Un altro beneficio è riscontrabile nella manutenzione dell’apparecchio, poiché il processo di pulizia è agevolato dalla struttura di queste bistecchiere.
Infatti, i grassi colando nella parte inferiore della bistecchiera, senza provocare alcuna macchia sul piano cottura o sulla base d’appoggio della stessa, inoltre, può essere facilmente smontata e ciò ne facilita l’operazione di lavaggio, assicurando un risultato impeccabile nella pulizia.
Inoltre, i benefici non si fermano qui. Le bistecchiere ad acqua offrono il vantaggio di poter essere utilizzate senza alcuna preoccupazione. Sono, infatti, antifumo e non permettono la diffusione degli odori. Via libera all’uso della bistecchiera ad acqua in casa, sul balcone, ovunque. Questi utensili, quindi, non causano alcun tipo di problema e fanno bene alla salute.
Ideali per tutte le persone che vogliono prestare attenzione alla linea o che a causa di alcune patologie, devono adottare un tipo di alimentazione sana e povera di grassi. Infatti, quest’utensile fa sì cucinare magro, ma non fa rinunciare al gusto delle pietanze, anzi, il sapore è esaltato dalla cottura naturale degli alimenti.
Bistecchiere con acqua: benefici principali | |
---|---|
Cotture leggere | Smaltimento dei grassi |
No fumo, né odori | Rapida pulizia |
Versatilità | Diffusione omogenea del calore |
I vari tipi di bistecchiere ad acqua
Le bistecchiere ad acqua possono essere acquistate nella versione classica o elettrica. In entrambi i casi, l’utilità di questi elettrodomestici risiede nella presenza dell’acqua che neutralizza i grassi e impedisce la formazione del fumo, molto spesso provocato proprio dal fatto che il grasso, a contatto con la fonte di calore, inizi a bruciare.
Non va dimenticato, però, il discorso della convenienza: una piastra elettrica è funzionale, raggiunge elevate temperature ed è dotata, spesso, di doppia piastra richiudibile, che assicura una cottura perfetta degli alimenti su entrambi i lati. Eppure, questo tipo di bistecchiera ha un limite, ben riscontrabile nel consumo d’energia: una potenza eccessiva causa un forte dispendio energetico, rendendo questi utensili, spesso, destinati a usi sporadici.
Come scegliere la bistecchiera ad acqua più adatta a te
Le bistecchiere ad acqua sono prodotte in vari modelli, ognuno dei quali, con caratteristiche proprie, sia fisiche sia tecniche. Oltre a quelli base, è possibile scegliere tra modelli forniti di una tecnologia avanzata, come il display led e il regolatore della temperatura.
Se si decide di acquistare una padella elettrica ad acqua, è preferibile scegliere un modello che offre una doppia piastra, affinché il calore si disperda uniformemente e i cibi cuociano contemporaneamente in entrambi i lati. Inoltre, in questo caso, è importante fare altri due tipi di considerazioni durante l’acquisto, ossia verificare se le dimensioni dell’utensile siano idonee al piano d’appoggio, ossia non siano ingombranti, oltre che a valutare la lunghezza del cavo elettrico della stessa, per essere certi che arrivi tranquillamente alla presa della corrente.
Molti modelli di bistecchiere sono dotati, inoltre, di una base rotante, che offre il vantaggio di una dispersione omogenea del calore, in tempi davvero esigui. Insomma cucinare sano, senza rinunciare al gusto è possibile, grazie all’utilizzo di una bistecchiera ad acqua: semplice, veloce e salutare, offre una cottura impagabile e genuina degli alimenti.