Le bistecchiere verticali sono un accessorio di cucina utile per poter preparare ottimi cibi salutari, senza grandi complicazioni. Vediamo in questo articolo come i suggerimenti per fare una buna scelta.
Bistecchiere verticali
Sono articoli che vengono utilizzati per cuocere carni di vario genere, spiedini e kebab. La cottura verticale consente ai cibi di non far cade i grassi di cottura sulla fonte di calore, evitando fumo e cattivi odori. In genere le griglie (o piastre) sono scorrevoli e quindi molto maneggevoli e di facile pulitura.
- piatta per alimenti sottili,
- doppia per i cibi come il pollo
- professionale di grandi dimensioni.
Le piastre o griglia di cottura devono essere girate per avere una cottura uniforme da entrambi i lati. Questo non è necessario nei modelli con rotazione. Nella parte sottostante è posizionata una leccarda che raccoglie grassi e succhi.
Bistecchiere verticali: usi
Le griglie o bistecchiere sono utilizzate per la cottura di carni, di pesce e anche di alcune verdure e ortaggi. E’ un tipologia di cucina molto elementare, molto veloce ma gustosa e naturale. La cottura cosiddetta “alla griglia” è antichissima, e può essere per irraggiamento o contatto.
Alimenti distanziati dalla fonte di calore.
Cottura per contatto:
alimenti a contatto diretto con la fonte di calore.
Nelle bistecchiere elettriche verticali, la cottura può essere in ambedue i modi ma in genere e per irraggiamento; la temperatura elevata con la lontananza della fonte di calore è indicata per la cottura di pollo intero e kebab.
Caratteristiche delle bistecchiere verticali
Le bistecchiere verticali non sono ovviamente tutte uguali; le più complete hanno almeno 4 livelli di temperatura, da scegliere a seconda degli alimenti.Ovviamente tutte hanno un vassoio o leccarda che raccoglie i grassi e difficilmente sprigionano dei fumi fastidiosi. Questo permette di utilizzare questi piccoli elettrodomestici anche in casa. Quelle che si usano in casa sono di dimensioni ridotte, e questo potrebbe essere un problema. In caso di pezzi di carne se ne possono cucinare pochi alla volta. I materiali di cui le bistecchiere verticali sono composte in genere è l’acciaio inox e sono di facile pulitura. Tutti gli elementi per lo più sono smontabili e lavabili anche in lavastoviglie. Le bistecchiere verticali possono essere sia delle strutture fisse che composte da un asse rotante. Nel secondo caso è evidente la comodità di non girare di volta in volta le pietanze. Adatte per il pollo intero e il kebab.
I vantaggi delle bistecchiere verticali
- Sostenibilità ambientale e sicurezza: la carne non è a contatto con il fumo, gli agenti cancerogeni non vengono rilasciati durante la cottura
- La possibilità di avere la presenza di più gradi di temperatura con manopole disposte verticalmente permettendo la cottura contemporanea di diverse pietanze: da pesce, verdure, carne, pollame, disponendoli a seconda delle condizioni di temperatura richieste
- La compattezza del design verticale
- Minimo rischio di ustioni o bruciature di oggetti limitrofi
- Minimo rischio di ustioni e bruciature per l’operatore
- La facilità di manutenzione con tutti componenti removibili
- La presenza di una leccarda per il grasso nella parte inferiore della griglia, che fornisce facilità di pulizia.
- La velocità di cottura rispetto alla solita struttura orizzontale del barbecue.
- Miglioramento del gusto della carne poiché non è cotto nel suo stesso succo.
Funzionamento delle bistecchiere elettriche verticali
La griglia verticale funziona come qualunque altra griglia tradizionale, ma occupa spazio in verticale. La particolarità di questi elettrodomestici sta nella possibilità di avere uno spazio di ingombro molto ridotto alle bistecchiere elettriche tradizionali. Inoltre, alcuni modelli più completi, hanno la possibilità di avere più temperature distinte permettendo così di cuocere cibi diversi alle temperature giuste contemporaneamente. Molte di queste hanno agganci per gli spiedini (più di uno) che permette una cottura perfetta di tutti. Le bistecchiere con asse centrale rotante sono mosse da un motorino che facendo girare l’asse permette ai cibi di cuocere uniformemente su tutti i lati. A raccogliere i grassi residui c’è un vassoio in cui si accumulano senza provocare fumi o cattivi odori.
Costo delle bistecchiere verticali
Come per ogni oggetto anche le bistecchiere elettriche verticali hanno costi diversi determinati da alcune variabili. In generale possiamo dire che il costo dipende molto dal grado di professionalità della macchina. Una bistecchiera elettrica verticale può avere un costo irrisorio che si aggira intorno ai 70/80 euro, ma vi sono anche modelli professionali che superano i 700 euro.
Possiamo riassumere:
Costo tra i 70 euro e i 150 euro
Taglio medio:
Costo tra i 150 euro e i 250 euro
Professionale:
Costo da 600 euro in
E’ ovvio che un piccolo elettrodomestico può cuocere al massimo un pollo o una bistecca o un piccolo cono di kebab (si comprano già confezionati). E’ un elettrodomestico che va bene per una famiglia piccola o per farsi passare la voglia del momento. Non è molto adatto ad una grande grigliata con gli amici.Vi sono poi quelli semi-professionali che hanno un costo accessibile anche se non proprio economico. Possono essere utilizzati come una griglia tradizionale. Le bistecchiere elettriche verticali professionali sono le più costose /dai 600 euro in sù) ma sono ad uso di ristoratori.
Consigli conclusivi
Il consiglio che ci sentiamo di dare è che l’acquisto di una bistecchiera elettrica verticale va fatto solo dopo aver ben valutato l’uso che ne vogliamo fare. Se la nostra intenzione è di cucinare il kebab o un pollo allo spiedo una tantum allora è bene fornirsi di un piccolo elettrodomestico, con tutte le funzioni, ma che costerà poco. Se invece volete usare questo tipo di elettrodomestico in sostituzione della bistecchiera classica, allora l’acquisto indicato è quello di uno strumento di media grandezza. Non prendete in considerazione un modello professionale se non fate i ristoratori o non prevedete di avere grossi numeri di invitati a cena. Ma accanto a queste considerazioni, teniamo anche conto di tutti i vantaggi che esse possono assicurare. Abbiamo dato delle informazioni indicative dei costi, ma ovviamente tutto dipende da quali caratteristiche il vostro elettrodomestico abbia, dalla grandezza e anche della marca scelta.