Nell’universo della tecnologia destinata a soddisfare, ed è proprio il caso di dirlo, il maggior numero di appetiti da parte del maggior numero di clienti ormai sempre più avvezzi all’utilizzo di attrezzature e prodotti specifici e settoriali, le bistecchiere rappresentano senza dubbio ormai una delle strumentazioni più efficaci, opportune e ricercate.
Sappiamo benissimo, come lo sanno del resto anche i consumatori, che quando si parla di bistecchiere oggi si finisce in un grande calderone di modelli, marchi e prodotti anche profondamente differenti tra di loro. Per questo ci domandiamo, da singoli fruitori e clienti: quale scegliere? Quale tra le molte bistecchiere è più proficuo procurarsi nel mercato del settore?
Bistecchiere a doppia piastra: cosa sono e come funzionano
Le bistecchiere a doppia piastra sono degli elettrodomestici elettrici da cucina che consentono di cuore vari alimenti senza usare i fornelli, ovviamente: ma la loro grande bontà, come ben sanno coloro i quali ne hanno già acquistato qualcuna, è che cucinano senza aggiungere grassi. Il cibo, dunque, risulta essere più salubre e inoltre a guadagnarci è anche la tempistica di preparazione. Perchè?
E’ semplice: la velocità di cottura è sensibilmente ridotta rispetto ad altre tipologie di preparazione dei cibi, e con le bistecchiere a doppia piastra questa efficacia, per definizione, è addirittura doppia. A questo si aggiungono altri due elementi formidabili quanto a gradimento del pubblico. Uno è quello della pulizia, e l’altro è quello della qualità della cottura. Perchè da un lato, la bistecchiera, specie se dispone di una vaschetta raccogli grassi, è facilmente e rapidamente pulibile. Dall’altro il cibo è grigliato e dunque la qualità di ciò che mangiamo è migliore, aiutando dunque la nostra salute.
Ricapitolando, con una bistecchiera a doppia piastra si ha:
- maggiore velocità di cottura
- una migliore pulizia del prodotto
- cibo grigliato e più sano
- nessuna aggiunta di grassi
Bistecchiere a doppie piastre, differenze tra prodotti, dimensioni e prestazioni
Ma come devono essere le nostre bistecchiere a doppia piastra, e che differenza c’è con quelle classiche? La risposta è molto semplice. Diverti utenti ancora oggi si domandano se sia meglio comprare una bistecchiera piccola o grande. Ebbene in fondo la risposta è la più semplice che possa apparire. Perchè? Effettivamente perchè, come dice il nome stesso del prodotto, la bistecchiera a due piastre è più efficace, più comoda, più produttiva. E permette di cucinare il doppio del cibo nel minore del tempo.
Di norma, una bistecchiera misura all’incirca 40 x 25 cm e può avere un peso medio 5 Kg. Questo però cambia a seconda del materiale usato, dal marchio scelto e da come viene ‘confezionato’. Va anche detto che molte bistecchiere dispongono tanto di griglie quanto di piastre, o a volta pure di piastre intercambiabili.
Si possono scegliere due tipi di piastre, di norma: lisce oppure ondulate.
- Le piastre lisce aiutano ad avere una cottura del cibo più rapida, e diminuiscono anche i rischi di incrostazioni e dunque c’è una maggiore facilità nel pulire.
- Le piastre ondulate sono un pò più complesse da gestirsi, perchè alcuni cibi potrebbero attaccarsi.
Si ricorda infine che le bistecchiere a doppia piastra in genere hanno un’apertura a 180° che porta a raddoppiare la superficie di cottura.
Quanto alle prestazioni? Una bistecchiera a doppia piastra in genere vanta una potenza tra i 1000 e i 2500 Watt. Come si evince, in base alla potenza, anche il tempo di cottura del cibo cambia: ovvero, maggiore è la potenza, e più rapidamente si cuocerà il tutto.
In sintesi, può valere questo schema base:
- una bistecchiera di 45 x 25 cm ha una potenza di 2400 Watt
- una bistecchiera di 35 x 35 cm può arrivare al massimo a 1500 Watt.
Si capisce come una bistecchiera a doppia piastra raddoppia questo genere di produzione e di velocità di cottura.
Bistecchiera a doppia piastra, la scelta in base a materiali, marche e prezzi
Ci sono alcuni aspetti, nella scelte della bistecchiera a doppia piastra da tenere a mente. E in base ai quali poi far ricadere le nostre scelte d’acquisto. In primis, i materiali di cui è fatta. Ma sono davvero così importanti? La risposta è, per certi versi, sì.
Non è soltanto la qualità in sè, quanto anche il fatto che essendo oggetti di ampio uso, è importante andare sul sicuro e sapere di avere un prodotto duraturo e resistente. In tal senso, che cosa possiamo dire, per orientare la scelta? Ebbene, che senza dubbio bisogna puntare su materiali idonei alla cottura alimentare, e affidabili dal punto di vista della resistenza. In particolare, si consigliano i seguenti:
- alluminio pressofuso antiaderente,
- acciaio inox,
- vetroceramica,
- ghisa inossidabile
In generale, è bene puntare su elementi in grado di fornire una adeguata distribuzione del calore in tutta la superficie, a maggior ragione se si tratta di una bistecchiera a doppia piastra. Appare logico che, a condizione di aver un buon prodotto e materiali affidabili, non solo la cottura ma anche la pulizia della bistecchiera ne beneficia.
Potrebbero comunque esserci dei problemini occasionali, è vero: ma nessun dramma, perchè pulire le bistecchiere sarà sempre pratico. Come? Basta sciogliere bicarbonato in acqua calda e versarlo sulla bistecchiera. Basta un’ora è sarà pulitissima.
C’è chi chiede, poi, della marca e del prezzo. Ebbene, il consiglio è sempre lo stesso: se esistono ditte specializzate che vantano una proverbiale e riconosciuta esperienza nella creazione di prodotti da cucina tra cui le bistecchiere per appunto, allora è facile immaginarsi come la garanzia sarà maggiore. Ne esistono di diverse, così come è anche facile accedere a prodotti poco reclamizzati i cui costi sono sensibilmente ridotti. Come fare a orientarsi? Ebbene, potrebbe essere utile fare una media, valutare le specifiche e le differenze di prestazioni e di consumi.