La bistecchiera è un elettrodomestico insostituibile, poiché riesce a venir incontro a ogni tipo di esigenza. I ritmi sempre più veloci e la necessità di adottare un’alimentazione sana, rendono quest’utensile da cucina, uno dei più pratici e diffusi.
Tuttavia, in base al materiale e al tipo di bistecchiera, potremmo trovarci a utilizzare un elettrodomestico più o meno accessoriato e, quindi, ad avere qualche comodità in più. Per questo motivo, l’acquisto di una bistecchiera dovrà tenere conto di tanti fattori, in quanto una scelta ponderata garantirà molti benefici nel tempo e assicurerà l’utilizzo di un prodotto su misura.
La vaschetta raccogli grasso: una presenza da non sottovalutare
Uno degli elementi da non sottovalutare nella scelta della bistecchiera è la presenza della vaschetta raccogli grasso, un contenitore removibile, molto utile, non presente in tutti i modelli. Le bistecchiere offrono un tipo di cottura genuina, in quanto, è possibile cucinare senza l’aggiunta di grassi, quali burro o olio e mantengono inalterate le proprietà organolettiche degli alimenti.
Una bistecchiera offre infiniti benefici, ma bisogna ricorrere a qualche piccolo astuzia, affinché ci siano dei vantaggi tangibili, non solo durante la cottura degli alimenti, ma anche durante l’operazione di pulizia. Una bistecchiera con vaschetta raccogli grasso è una buona scelta, in quanto offre, non solo una modalità di cottura completamente light, ma anche un apparecchio smontabile, che facilita il processo di pulizia. Il perché è presto detto.
Durante la cottura, avviene la fuoriuscita dei succhi e dei grassi naturali degli alimenti, che attraverso un apposito canaletto di scolo, riescono a raggiungere la vaschetta, depositandosi all’interno. In questo modo, i grassi non si mescolano in cottura e ciò assicura la preparazione di pietanze prelibate e genuine.
Inoltre, quest’accessorio è molto utile, poiché offre un notevole vantaggio durante il processo di pulizia dell’utensile. Infatti, i grassi non aderiscono alle piastre della bistecchiera, ma collocandosi nella vaschetta, ne facilitano la rimozione, assicurando una semplice pulizia di quest’utensile.
Come eliminare efficacemente il grasso dalla tua vaschetta
Tutte le modalità di cottura svolgono la loro funzione, attraverso un repentino o graduale(in base all’utensile utilizzato), innalzamento della temperatura. Attraverso questo processo, gli alimenti iniziano a cuocere e ciò provoca, la fuoriuscita di alcuni liquidi e grassi, anche in assenza di condimenti aggiunti. Infatti, i grassi che fuoriescono durante l’utilizzo di una bistecchiera sono esclusivamente, quelli naturali, ossia quelli rilasciati dagli alimenti durante la cottura.
L’operazione di rimozione dello sporco, nel caso specifico del tipo di bistecchiere descritte sopra, è facilitata, poiché il grasso non aderisce con il calore alle piastre, rendendone difficile l’eliminazione una volta raffreddate, ma cadendo nella vaschetta removibile, assicura una semplice ed efficace pulizia dell’utensile.
Per rimuovere il tutto è opportuno utilizzare dei prodotti chimici poco aggressivi, oppure ricorrere a prodotti naturali dall’azione altamente sgrassante, come il succo di limone o l’aceto, che dovranno essere lasciati liberi di agire per qualche minuto, prima di procedere al comune lavaggio con acqua corrente.
Bistecchiera con vaschetta raccogli grasso | |
---|---|
Favorisce la cottura light degli alimenti, durante la preparazione | Agevola il processo di pulizia |
Non provoca cattivi odori e fumi durante la cottura | Riduce i tempi per la rimozione dell’utensile |
Le bistecchiere con raccogli grasso: come scegliere
Le bistecchiere dotate della presenza di una vaschetta raccogli grasso, sono, in genere, di tipo elettrico. Le piastre di questi utensili poggiano su un piano leggermente inclinato, al fine di favorire lo scolo dei vari grassi durante la cottura degli alimenti, nel serbatoio sottostante.
In media, i modelli casalinghi offrono una potenza di circa 1500 Watt, ma è possibile trovare sul mercato bistecchiere con una potenza elevata, anche per un uso prettamente domestico. Nella scelta della propria bistecchiera, bisogna ricordare che una potenza più elevata genera maggior calore e quindi, consumi.
Una scelta ponderata durante l’acquisto deve valutare sia il tipo di materiale della bistecchiera, sia l’uso che ne verrà fatto in futuro. Un modo sicuro per non generare inutili sperperi è pensare in anticipo, al numero di persone al quale è destinata, in modo da evitare degli sprechi di cibo e d’energia.
In presenza di bistecchiere con una potenza molto elevata, sarà sufficiente provvedere all’acquisto di una bistecchiera elettrica dotata di pannello per la regolazione manuale della temperatura, in modo da decidere quale impostare, a seconda della preparazione culinaria.
Le bistecchiere sono utensili efficienti, in quanto il loro utilizzo non provoca la produzione di fumo o la diffusione di cattivi odori nell’ambiente.
Di certo, la scelta di una bistecchiera dotata di una vaschetta raccogli grasso è una buona opzione d’acquisto, che non risponde a un banale capriccio, bensì a una reale esigenza di praticità, in quanto, riduce i tempi di pulizia dell’apparecchio, oltre che facilitare il procedimento in modo notevole.
Durante l’acquisto di una bistecchiera elettrica, l’ideale sarebbe optare per un modello con vaschetta raccogli grasso, anche se ciò significherebbe sostenere una spesa maggiore. In quanto, un prodotto del genere, assicura maggiori vantaggi, non solo durante l’utilizzo, ma anche durante l’operazione di pulizia.