Vi è mai capitato di organizzare un appetitoso barbecue da giardino e di essere costretti poi a rimandare a causa del maltempo? Purtroppo si tratta di un evento spiacevole, che lascia l’amaro in bocca e che sicuramente è capitato a tutti, almeno una volta nella vita. Per ovviare a questo problema basterebbe disporre di un “piano b”, una valida alternativa al mitico e insostituibile barbecue da giardino.
Questa alternativa esiste e si chiama bistecchiera elettrica da tavolo. Si tratta di una speciale griglia, un accessorio irrinunciabile per coloro che vogliono preparare una grigliata in appartamento, ottenendo un risultato che ricordi appunto quello del celebre barbecue da giardino. Può infatti essere usata abitualmente in appartamento o come “ruota di scorta” nel caso vi fosse brutto tempo quando si intende usare la griglia da giardino.
Vediamo come l’utilizzo di questa piastra può fare al caso tuo.
Come funziona una bistecchiera elettrica
Esistono diverse tipologie di bistecchiere elettriche e sono un prodotto molto commercializzato. Alla base del loro successo vi è il fatto semplice che rappresentano l’alternativa naturale alla classica bistecchiera. Quando non si ha a disposizione uno spazio aperto, o appunto non vi sono le condizioni climatiche adatte per utilizzare una griglia da giardino, la bistecchiera elettrica permette di ottenere il risultato finale più simile al classico barbecue.
Niente paura quindi se il meteo vi tradisce o se non avete un giardino in cui utilizzare il barbecue. Non sarà necessario rinunciare al piacere della grigliata tra amici. Le bistecchiere elettriche ci permettono di cuocere tranquillamente carne, pesce, verdure e anche panini. La cottura avviene direttamente nelle nostre case, spesso direttamente sul tavolo e senza produrre fumi di cottura e odori fastidiosi.
Vediamo adesso i tanti vantaggi offerti dalle bistecchiere elettriche, grazie al loro ottimo funzionamento.
Vantaggi delle bistecchiere elettriche
L’alimentazione elettrica offre notevoli vantaggi e un’interessante rapporto qualità prezzo. Merita quindi di essere valutata da tutti ed è ottima anche per chi vive in appartamento e dispone di piani cottura a induzione, che non possono essere utilizzati con tutte le griglie tradizionali. Vediamone i molti vantaggi:
- occupano poco spazio e possono essere utilizzate direttamente sul tavolo. Questo è possibile perché non producono fumo durante la cottura;
- sono facili da utilizzare, non prevedono la presenza di una fiamma ma di serpentine riscaldanti che vanno a cuocere gli alimenti;
- esistono alcune particolari bistecchiere elettriche in grado di cuocere contemporaneamente entrambi i lati della carne, questo passaggio velocizza e facilita ulteriormente la cottura omogenea;
- la temperatura può essere regolata in base al grado e al tempo di cottura che si desidera;
- la presenza di un termostato, una spia di temperatura e del timer ne facilitano ulteriormente il funzionamento.
Il termostato è quindi un valido alleato di tutti coloro che vogliono raggiungere un determinato e prestabilito grado di cottura. In alcuni caso nelle bistecchiere elettriche è presente anche una ventola, un elemento ideato proprio per aggiungere anche l’elemento della ventilazione alla cottura, e ricreare un risultato più simile a quello ottenuto con il barbecue da giardino.
Come scegliere una buona bistecchiera elettrica
Le bistecchiere da tavolo sono solitamente aperte sul lato frontale, ovvero prevedono che il cibo venga girato durante la cottura. Spesso possono avere griglie rimovibili, per utilizzare una griglia liscia per gli alimenti da tostare o per cucinare invitanti frittate, omelette o crepes e la classica griglia ondulata per carne, pesce e verdure. In alternativa possono anche avere una parte della griglia piana e una con le tradizionali scanalature.
E’ importante scegliere una griglia elettrica antiaderente e valutarne anche la facilità di lavaggio. Le piastre rimovibili solitamente possono essere anche facilmente lavate in lavastoviglie. Due parametri molto importanti sono inoltre la potenza, espressa in watt, e il grado di rendimento energetico.
Il primo fattore incide sul termostato, all’aumentare della potenza raggiungibile aumenteranno anche le possibili temperature di utilizzo. In pratica una potenza più alta permette di raggiungere temperature più alte e svariare maggiormente nel metodo di cottura. Il rendimento energetico influisce invece sul consumo elettrico e quindi sul suo impatto in bolletta. Diventa un parametro importante solo se si utilizza molto spesso questo strumento di cottura.
Cosa cuocere con una bistecchiera elettrica?
Le bistecchiere elettriche permettono facilmente di cuocere qualsiasi tipo di cibo. Per quanto riguarda la carne possono essere utilizzate per raggiungere una cottura uniforme, oppure mediante un metodo accurato per cuocere la “carne al sangue“. La griglia elettrica serve anche per il pesce, per la verdura, per i formaggi e per qualsiasi alimento si voglia cuocere.
Uno dei vantaggi della griglia elettrica sta proprio nel fatto che non ha limiti di applicazione. Essendo molto piccola può essere facilmente riposta occupando poco spazio. Infine occorre ricordare che a prescindere dal metodo di cottura, una buona bistecchiera non può mai sostituire una buona bistecca. E’ infatti indispensabile selezionare alimenti di qualità per ottenere un prodotto buono e succulento.