Una bistecchiera è un utensile dotato di apposite piastre, deputate alla preparazione semplice e genuina di qualsiasi tipo di vivanda. Le piastre, ossia le superfici su cui sono poggiati gli alimenti durante la cottura, sono il perno della bistecchiera, poiché ne determinano il modo di operare.
Una valutazione dettagliata delle caratteristiche delle piastre in una bistecchiera, prevede oltre alla conoscenza del materiale con cui sono realizzate e delle loro dimensioni, la scelta della tipologia più consona all’uso che vogliamo predisporre di essa. Infatti, scegliere le piastre significa pensare all’impiego che ne sarà fatto, in base alla modalità d’uso (abituale o occasionale) dell’utensile, al numero di persone presenti e agli alimenti ai quali sarà destinata. Tutti questi fattori sono incisivi nella scelta delle piastre migliori.
I criteri di scelta delle piastre in una bistecchiera
- Le bistecchiere sono delle padelle utilissime, poiché permettono di cucinare dalla carne alle verdure, contribuendo alla realizzazione di pietanze davvero gustose, attraverso un metodo di cottura dietetico e naturale. Le bistecchiere prevedono in dotazione un particolare tipo di piastre: lisce, rigate o miste. La scelta delle piastre deve prendere in considerazione i seguenti aspetti:
- Il materiale: ogni bistecchiera assicura un procedimento di cottura personalizzato e dei diversi tempi di riscaldamento o raffreddamento della stessa, oltre che specifici tempi di cottura per i vari alimenti
- Le dimensioni: una bistecchiera con piastre dalle dimensioni ridotte, non è adatta alle famiglie con molti componenti. Una bistecchiera piccola, che non riesce a contenere la quantità di alimenti necessaria per tutti, infatti, può inevitabilmente portare dei disagi e dei ritardi nei tempi di preparazione delle pietanze. Le dimensioni delle piastre della bistecchiera devono, quindi, garantire uno spazio consono alla quantità di cibo da preparare.
Inevitabilmente, le dimensioni delle piastre influenzano anche i tempi necessari al raggiungimento della giusta temperatura. Le piastre si differenziano tra loro, in base a tre caratteristiche principali:
- Il tipo: ogni bistecchiera è dotata di piastre che differiscono tra loro non solo in dimensione, ma anche nell’aspetto. Le piastre possono, infatti, essere di tipo liscio o rigato. La scelta dipenderà dalla modalità di cottura da realizzare
- La struttura: le piastre possono essere dotate di due tipi di struttura: fissa o removibile. La scelta di quest’ultima è molto più comoda, poiché facilita il processo di lavaggio, assicurando una profonda pulizia della bistecchiera.
- La forma: quadrata, circolare o rettangolare. Ogni bistecchiera ha un profilo proprio.
Tutte le piastre per una cottura impeccabile
Le piastre sono l’elemento chiave delle bistecchiere e contribuiscono a costruirne l’identità.
Quelle in ghisa sono le più diffuse, assicurano una cottura decisa degli alimenti, non alterano il sapore del cibo e sono molto semplici da pulire. Inoltre ,sono piastre igieniche, non sono attaccabili dagli acidi e dai sali degli alimenti e sono molto resistente all’ossidazione.
Quelle in vetroceramica sono realizzate in materiale atossico e sono non solo belle da guardare, ma sono anche pratiche, in quanto sono da preferire per le cotture veloci, poiché si riscaldano velocemente.
Le piastre in pietra naturale garantiscono una diffusione uniforme del calore e ben si adeguano alle ricette che richiedono un tipo di preparazione lenta, poiché conservano il calore per un tempo prolungato anche a cottura finita. Queste piastre sono molto più complicate da pulire,infatti, richiedono dei trattamenti speciali, per essere preservate al meglio. Le piastre in pietra naturale richiedono un lavaggio esclusivamente biologico, mentre per tutte le altre è richiesto l’uso di detergenti poco aggressivi. Tutte le piastre, devono, essere lavate con un panno morbido, per impedire che subiscano dei graffi.
Liscio o rigato: ogni piastra ha il suo look
Materiale e dimensioni non sono gli unici aspetti incisivi nella scelta delle piastre in una bistecchiera.
Un altro fattore fondamentale è l’aspetto. Un dubbio che può sorgere, riguarda la scelta tra una tipologia liscia o rigata.
Le piastre rigate sono ideali, in particolare, per la cottura della carne e del pesce e delle verdure grigliate, poiché prediligono un tipo di cottura a lento rilascio. Inoltre, queste piastre restituiscono alle pietanze un aspetto caratteristico, conferendo ai cibi le righe nere tipiche della cottura alla griglia.
I due modelli di piastre differiscono anche nella pulizia: quelle lisce sono dotate di una superficie levigata che favorisce questa procedura, in quanto il cibo scivola su di esse.
Le piastre rigate, invece, possono essere più complesse da pulire, specialmente in caso di scanalature profonde, giacché il grasso e i residui di sporco possono essere più difficili da rimuovere. Tuttavia, la scelta di un modello di bistecchiera con piastre removibili può ovviare alla comparsa di qualche disagio e favorire il processo di pulizia in modo notevole.
Piastre lisce o rigate: quali scegliere
Non esistono piastre migliori di altre, non in senso assoluto almeno. Tutto dipende dalle nostre preparazioni e dal tempo che abbiamo a disposizione per la cucina. Una scelta ponderata dovrà, quindi, tenere conto della destinazione d’uso della bistecchiera.
Caratteristiche dei diversi tipi di piastra | |||
---|---|---|---|
Tempi di riscaldamento | Tempi di cottura degli alimenti | Pulizia | |
Piastre lisce | Veloci: questo tipo di piastre raggiungono la giusta temperatura in tempi brevi | Veloci: il calore viene distribuito in modo uniforme, accelerando i tempi di cottura degli alimenti | Rapida: queste piastre non consentono al cibo di aderire, quindi, sono semplici da pulire |
Piastre rigate | Lenti: queste piastre richiedono tempo per essere pronte alla cottura | Lenti: queste piastre sono adatte alle preparazioni che richiedono tempi prolungati | Lenta: queste piastre sono più complesse da pulire, spesso è preferibile procedere al loro smontaggio |
In molti modelli di bistecchiere sono incluse delle piastre diverse, dotate di un particolare beccuccio, per raccogliere tutti i grassi e gli scarti della cottura.
I modelli di bistecchiera dotati di piastre miste sono adattabili a ogni situazione e preparazione culinaria, poiché riescono a fornire una risposta convincente a ogni tipo di ricetta, offrendo delle valide alternative alla cottura degli alimenti, prediligendo, in ogni caso,il gusto e la leggerezza.