Nessuno può resistere alla tentazione di mangiare un buon hamburger: la croccantezza del pane, il ripieno di carne tritata e le diverse possibilità di farcitura, rendono questo panino irresistibile, particolarmente amato non solo dai grandi, ma anche dai più piccoli.
Chi non vuole rinunciare a concedersi un hamburger in qualsiasi momento della giornata e magari desidera prepararlo in casa senza ricorrere a un fastfood, può ricorrere all’acquisto di una bistecchiera adatta a questo tipo di preparazione.
Bistecchiera per hamburger: un nuovo modo di fare il panino
Gli hamburger sono dei deliziosi panini. Nella versione più popolare, il pane è ricoperto da semi di sesamo ed è farcito con la carne tritata, il formaggio filante ( in genere, l’inglese “cheddar”), le verdure e le salse a piacimento. Una delle preparazioni culinarie più apprezzate, gli hamburger devono essere consumati con una certa moderazione, poiché abbastanza calorici.
L’impiego di una bistecchiera può favorire la preparazione del proprio panino in modo light, attraverso la scelta di alimenti leggeri e di un condimento misurato. Per questo, una bistecchiera per hamburger è l’utensile ideale per chi vuole fare attenzione alla linea senza troppe rinunce.
La bistecchiera elettrica, la signora degli hamburger
Le bistecchiere in commercio hanno due modalità di funzionamento: le tradizionali richiedono la presenza di una fonte di calore per funzionare, mentre quelle elettriche necessitano di una presa elettrica, in quanto si attivano tramite energia elettrica.
Le bistecchiere per hamburger riescono a raggiungere temperature elevate in tempi esigui, donando un risultato paragonabile a quello del fastfood con una preparazione che richiede solo pochi minuti.
Caratteristiche generali di un buon prodotto
Le bistecchiere per hamburger dispongono di diversi tipi di resistenza, le serpentine che hanno un ruolo primario per il funzionamento e ne stabiliscono la potenza, che nei modelli casalinghi, in genere, raggiungono potenze superiori ai 2000 Watt, rendendo questo apparecchio davvero efficiente.
Le piastre per hamburger possono essere realizzate in ghisa, vetroceramica o acciaio, materiali che riescono a diffondere il calore uniformemente sulla superficie, restituendo un punto di cottura del pane impeccabile e una croccantezza irresistibile.
Le bistecchiere per panini hanno una struttura a”libro”: dispongono di piastre richiudibili, che eseguono la tostatura esercitando una compressione sul panino. Le piastre sono dotate di un piano inclinabile, che restituisce un’apertura di 180 gradi, per agevolare la disposizione degli alimenti sulla superficie. Queste piastre sono ideate per la cottura del pane, ma rispondono bene anche ad altri tipi di lavorazione, infatti, sono ottime per cuocere la carne.
Bistecchiere per hamburger | |
---|---|
Antiaderenti, il cibo non attacca alla superficie delle piastre | Dotate di potenze che riescono a raggiungere temperature molto elevate |
Diffondono il calore uniformemente e restituiscono un punto di cottura perfetto | Favoriscono una preparazione light degli hamburger |
Bistecchiere per hamburger: come e quali scegliere?
Alcuni modelli di bistecchiere per hamburger dispongono di caratteristiche extra, che rendono l’utensile pratico da usare e ne agevolano la manutenzione. Infatti, alcune bistecchiere dispongono una vaschetta adibita alla raccolta dei grassi e dei liquidi, sprigionati dagli alimenti durante il processo di cottura, restituendo in tal modo, preparazioni light e un modo più agevole di provvedere alla pulizia della bistecchiera.
L’impostazione manuale della temperatura è un’altra importante funzione, che sarebbe meglio ricercare in una bistecchiera per hamburger, in quanto risolve il problema dell’elevata potenza.
I Watt di una bistecchiera elettrica, ne influenzano il consumo energetico. Questa impostazione permette di regolare manualmente la temperatura a livelli inferiori, evitando sprechi e consumi inutili. Questa possibilità, consente di pianificare una cottura personalizzata degli alimenti e di restituire sempre un prodotto eccellente.
Le piastre removibili sono un altro aspetto da considerare: smontabili in maniera agevole dopo l’utilizzo, consentono di guadagnare tempo e di affrettare il processo di pulizia. La manutenzione della bistecchiera va eseguita dopo il completo raffreddamento dell’apparecchio, escludendo l’impiego di oggetti che possono contribuire a graffiarne la superficie e a comprometterne l’efficacia.