Bistecchiere piccole: quale scegliere? Prodotti, opinioni, prezzi

1
2
3
4
5
Home ANTIKARS Bistecchiera Antiaderente delizia Manico 20x20 Pentole e Preparazione, Alluminio,...
Risol Bistecchiera Antiaderente gratella Manico Pieghevole 20x20 Pentole Cucina
Home ANTIKARS Bistecchiera Antiaderente delizia Manico 26x26 Pentole e Preparazione, Alluminio...
H&h bistecchiera antiaderente pietra manico pieghevole cm20
Moneta Bistecchiera 24 x 24 cm Pro Grill con Manico Pieghevole anche per Induzione
Home ANTIKARS Bistecchiera Antiaderente delizia Manico 20x20 Pentole e Preparazione, Alluminio,...
Risol Bistecchiera Antiaderente gratella Manico Pieghevole 20x20 Pentole Cucina
Home ANTIKARS Bistecchiera Antiaderente delizia Manico 26x26 Pentole e Preparazione, Alluminio...
H&h bistecchiera antiaderente pietra manico pieghevole cm20
Moneta Bistecchiera 24 x 24 cm Pro Grill con Manico Pieghevole anche per Induzione
Home
Risol
Home
H&H
Moneta
Bestseller No. 31
Home ANTIKARS Bistecchiera Antiaderente delizia Manico 20x20 Pentole e Preparazione, Alluminio,...
Home ANTIKARS Bistecchiera Antiaderente delizia Manico 20x20 Pentole e Preparazione, Alluminio,...
Con rivestimento antiaderente20x20 cmCon manico pieghevole
Bestseller No. 32
Risol Bistecchiera Antiaderente gratella Manico Pieghevole 20x20 Pentole Cucina
Risol Bistecchiera Antiaderente gratella Manico Pieghevole 20x20 Pentole Cucina
Casa, arredamento e bricolageMarca: risolDimensioni: 23 x 21 x 5 cm
Bestseller No. 33
Home ANTIKARS Bistecchiera Antiaderente delizia Manico 26x26 Pentole e Preparazione, Alluminio...
Home ANTIKARS Bistecchiera Antiaderente delizia Manico 26x26 Pentole e Preparazione, Alluminio...
Con rivestimento antiaderente26x26 cmForma quadrata
Bestseller No. 34
H&h bistecchiera antiaderente pietra manico pieghevole cm20
H&h bistecchiera antiaderente pietra manico pieghevole cm20
Bestseller No. 35
Moneta Bistecchiera 24 x 24 cm Pro Grill con Manico Pieghevole anche per Induzione
Moneta Bistecchiera 24 x 24 cm Pro Grill con Manico Pieghevole anche per Induzione

Perchè scegliere le bistecchiere piccole? I motivi sono tanti e impattano con le esigenze reali di chi le acquista.

 

Perchè si acquista una bistecchiera

La bistecchiera, quella elettrica, è un piccolo elettrodomestico da cucina. Permette di cuocere alimenti senza ricorrere ai fornelli. Non solo. Non si aggiungono grassi e condimenti per la cottura con la bistecchiera. La velocità di cottura dei cibi diminuisce. La pulizia è semplice, specie se è presente la vaschetta che raccoglie i grassi.  Insomma una bistecchiera si acquista perchè ci piace il cibo grigliato, ma anche  perchè è semplice da utilizzare e da pulire. Cerchiamo di trovare il modello che più ci aggrada e che più ci semplifichi la vita in cucina. Ovviamente è da tener presente che questo utile elettrodomestico può essere ingombrante. E questo pone il problema della collocazione.

Le dimensioni delle bistecchiere

Bistecchiere piccole o grandi? questo è il dilemma. Parliamo un poco delle dimensioni che si trovano in commercio e delle loro caratteristiche principali. Le bistecchiere possono essere ad una piastra o a doppia piastra. Si capisce bene che quelle a due piastre sono più comode e funzionali. Ma questa conformazione darà alla bistecchiera una dimensione maggiore anche in altezza.  Una bistecchiera media ha delle dimensioni indicative di circa 40 x 25 cm e può arrivare anche a pesare 5 Kg (dipende anche dal materiale).

Le Piastre

Sono molte le bistecchiere che prevedono sia griglia che piastre, o addirittura più piastre intercambiabili. Le piastre lisce danno una cottura più veloce, meno problemi di incrostazioni e più facili da pulire. Quelle ondulate sono un poco più difficili da pulire e alcuni cibi si attaccano più facilmente. Ma è ovviamente una questione di gusto. Alcune bistecchiere a doppia piastra prevedono anche un’apertura a 180°. Questo significa che la superficie di cottura raddoppia.

Le Prestazioni

Una bistecchiera che deve essere utilizzata in casa può avere una potenza che va tra i 1000 e i 2500 Watt. La potenza è collegata anche alle dimensioni ma non solo. Ovviamente questo influenzerà i tempi di cottura del cibo perchè  più alta è la potenza, più veloce è la cottura.
Semplificando

  • una bistecchiera per uso domestico con una dimensione abbastanza grande di 45 x 25 cm potrà avere una potenza di 2400 Watt
  • una bistecchiera dalle dimensioni più piccole normalmente, ad esempio una bistecchiera con le dimensioni di 35 x 35 cm potrà raggiungere una potenza massima di 1500 Watt.

In alcuni casi  anche le piastre che hanno solo 1000 Watt di potenza, per le loro particolari caratteristiche,  riescono a riscaldare in tempi brevi piastre di media grandezza.

Come scegliere le bistecchiere piccole o grandi

E’ ovvio che la scelta della bistecchiera grande o piccola, dipende dall’uso che se ne deve fare. e la famiglia è numerosa o se la bistecchiera servirà a cene con amici, allora è preferibile che sia grande. Forse un poco ingombrante, ma è la scelta migliore. E’ importante che in una cena, anche con molte persone, i cibi siano portati in tavola più o meno allo stesso tempo. Ed è anche importante che sia sempre caldo, specie se si tratta di carne grigliata. Non è bello che alcuni commensali mangino e altri aspettino tempi biblici.

Di contro se la vostra è una famiglia piccola o se non avete intenzione di fare moltissime grigliate con amici, allora il discorso è diverso. E’ meglio orientarsi verso l’acquisto di una bistecchiera più piccola. Servirà all’uso e non avrà un ingombro eccessivo nella vostra cucina. In ambedue i casi una bistecchiera a doppia piastra è meglio, perchè diminuisce i tempi di cottura. Inoltre non avrete il fastidio di dover girare in cibo.

Bistecchiere piccole: caratteristiche 

Una leggenda da sfatare è che le bistecchiere piccole non possono dare risultati buoni quanto quelle grandi. Non è vero. Le ridotte dimensioni sono proporzionali alla loro potenza. Questo vuol dire che una bistecchiera piccola è concepita in modo tale da funzionare perfettamente con una minor potenza. Per quanto riguarda le caratteristiche fondamentali, non sono troppo dissimili. Anche le bistecchiere piccole possono essere dotate di accorgimenti che ne migliorano le prestazioni.

  • regolatore di temperatura
  • vassoio raccoglitore per i grassi
  • apertura a 180°
  • piastre diverse superiore e inferiore
  • regolazione di temperatura diversificata tra le due piastre

Vari tipi di cottura

Le bistecchiere, grandi o piccole,  possono consentire varie cotture a seconda di come sono utilizzate le piastre o dei programmi che sono permessi.
Anche se piccole,  possono essere usate sia per la vostra  bistecca alla fiorentina, salsicce e altri tipi di carne, che per preparare altri cibi come pesce, zucchine e melanzane grigliate, o anche solo per riscaldare il pane e i panini imbottiti, senza dover accendere necessariamente il forno che farebbe consumare di più.
C’è chi usa la bistecchiera elettrica anche per tostare velocemente il pane per la bruschetta. La fantasia in cucina è tutto. E allora la bistecchiera può diventare un valido alleato per la vostra creatività.

I tipi di cottura possibili su una buona bistecchiera elettrica sono:

  • Cottura a contatto sopra e sotto: le bistecche vengono cotte contemporaneamente su entrambi i lati a contatto con le piastre scanalate o lisce
  • Cottura con bistecchiera aperta: le bistecche sono appoggiate su tutta la superficie aperta a 180°
  • Gratinare: con la piastra superiore( se esiste)  sollevata e che  non entra in contatto con il cibo, questa modalità è ottima per gratinare  e riscaldare ad esempio il pane o la pizza

I costi delle bistecchiere piccole

Ma quanto costa una bistecchiera di piccole dimensioni? Non eccessivamente. Ma attenzione a non pensare che piccolo significa anche di poco prezzo. Certo rispetto a bistecchiere medie e grandi il costo è inferiore ma anche in questa categoria si possono trovare dei prezzi non proprio economici. Possiamo dire che difficilmente le bistecchiere piccole superano i 100 euro, ma tutto dipende da molti fattori. Il costo è determinato dalla grandezza, ma anche dalla potenza, dai materiali di costruzione, dalle caratteristiche e dalle funzioni. Insomma una bistecchiera che abbia in dotazione solo il testo on/off ovviamente non può avere un prezzo uguale ad una che è dotata di regolazione di temperatura o vassoio sottostante. Una semplice griglia ad una piastra non può costare come una doppia piastra con apertura a 180°.

Possiamo fare una stima generica. A partire da 30 euro si può acquistare una bistecchiera piccola. Tra i 30 e i 50 euro avremo una bistecchiera piccola, con una potenza di circa 1000 watt e con poche caratteristiche opzionali. dai 50 euro in su, possiamo acquistare una piccola bistecchiera che sia anche dotata di alcune funzioni opzionali.

Diciamo che, relativamente alle bistecchiere piccole:

  • Categoria di prezzo bassa: max. 40 €, senza funzioni particolari, poche regolazioni presenti
  • Categoria di prezzo media: 40-60 €, con alcune funzioni, regolazioni possibili e cerniera mobile
  • Categoria di prezzo alta: tra i 60 e 100 €, con molte funzioni, tra cui funzioni preimpostate e cerniera mobile

Consigli utili

Se dovete acquistare una bistecchiera guardate ai materiali, alla potenza alla facilità di pulizia e alle funzioni. Non dimenticate che anche la sicurezza è importante, per cui verificate bene gli attacchi e se i manici sono termoisolanti. Accertatevi che le parti da pulire sia removibili.  Se non vi serve una bistecchiera grande, non l’acquistate. Prendetene una piccola che soddisfi le vostre esigenze, che sia a vostra misura. Ne sarete soddisfatti, la utilizzerete spesso e piacevolmente e consumerete meno. Leggete la nostra guida e acquisterete certamente la bistecchiera che fa al caso vostro.


Scrivo da qualche anno per il web. Gli argomenti che ho trattato sono tanti, alcuni più seri altri più leggeri. Ma sicuramente il mio pensiero sarà sempre scevro da preconcetti e completamente obiettivo.

Back to top
Migliore Bistecchiera