Quando si parla di bistecchiere senza nichel è bene partire da qualche informazione generale per evitare fraintendimenti. Se abbiamo saputo di soffrire di allergia al nichel bisogna fare molta attenzione, specialmente in cucina per evitare reazioni allergiche che possono essere tanto lievi fastidi, quanto pericolose manifestazioni. Il nichel è un elemento presente nell’organismo in quantità minima (1 mg in tutto l’organismo) soprattutto nelle ossa, pancreas e saliva. Elemento indispensabile per il processo enzimico, non deve superare questa quantità. Per chi soffre di allergia al nichel si presentano bolle, gonfiori e disturbi.
Dove si trova in nichel in cucina
Il nichel si trova:
- nelle pentole smaltate
- nell’alluminio
- e anche in una parte dell’acciaio inossidabile.
Sfatiamo qualche leggenda metropolitana: spesso si dice che per evitare il nichel, nelle persone allergiche, basta utilizzare l’acciaio inox. Non è sempre così. Il nichel è un elemento che viene utilizzato in lega anche con l’acciaio. La famosa dicitura Acciaio 18/10 indica le percentuali di nichel contenute nel prodotto: 18 di cromo e 10 di nichel. Perciò è bene fare molta attenzione: la dicitura corretta per essere sicuri è nichel free. Anche le bistecchiere in ghisa possono contenere una percentuale, seppur minima di nichel, perciò attenzione. Leggere bene le etichette è il primo passo per non incorrere in malanni.
Bistecchiere senza nichel
Da quello che abbiamo detto prima è facile desumere che è meglio orientarsi verso una bistecchiera diversa dall’acciaio inox e dalla ghisa per non incorrere nel pericolo di trovarci a contatto con il nichel.
- Pietra ollare
- Pietra lavica
- Ceramica
- Acciaio 18/0
In questa categoria di prodotti , probabilmente quelle che hanno un costo più accessibile sono le bistecchiere in ceramica , che possono essere da fornello o elettriche. Quelle da fornello sono delle pentole che fungono da bistecchiera. Quelle elettriche le potete trovare di ogni prezzo e dimensione. A partire dai 50 euro si possono trovare degli ottimi prodotti. Le bistecchiere in pietra, lavica o ollare, sono un poco più costose, ma non di tantissimo. Tra i 75 euro e gli 80 euro si possono trovare delle bistecchiere ottime, per lo più elettriche.
Pulizia delle bistecchiere senza nichel
La pulizia e la manutenzione è ovviamente importante.
La pietra è un elemento molto duro e resistente, per cui molto più difficile da rovinare. Pulire una bistecchiera in pietra è molto semplice. In genere basta una spugna imbevuta. Diverso il discorso per le bistecchiere in ceramica che, avendo un rivestimento, bisogna fare attenzione a che esso non venga graffiato.