La bella stagione è finalmente arrivata e non c’è niente di meglio che una grigliata tra amici per passare in armonia e con gusto le proprie domeniche. Questo non significa, però, che se la tua casa non è dotata di un’area barbecue e di strutture predisposte per cucinare alla griglia tu sia costretto a rinunciare a un, piccolo ma genuino, piacere come questo. Ci sono tante soluzioni, infatti, che fanno al caso tuo e acquistare una bistecchiera da esterno, se si tengono in considerazione i fattori giusti, non è oggi né particolarmente dispendioso, né complicato. Una piccola guida come questa può venirti in aiuto in questo senso.
Come scegliere la bistecchiera da esterno
Una volta certo di poter utilizzare in tutta tranquillità la tua bistecchiera da esterno tieni conto di questi fattori:
- la tipologia di bistecchiera e come questa si adatta alle tue esigenze,
- quanto risulta pratica,
- i risultati che garantisce
- e la spesa che richiede.
La buona notizia è che le soluzioni per cucinare alla griglia in esterno che trovi oggi in commercio sono davvero tante e in grado di soddisfare qualsiasi tua esigenza. Andiamo con ordine però.
Quali bistecchiere sono più adatte da usare in giardino o in cortile?
Ci sono tanti modelli di bistecchiere che risultano particolarmente adatti a essere utilizzati all’esterno. La discriminante fondamentale è la tipologia di alimentazione: ci sono barbecue da esterno elettrici o alimentati a gas o con la più tradizionale carbonella. Ciascuno di questi oggetti ha pro e contro e garantisce risultati, almeno in parte, diversi.
Il barbecue elettrico per le grigliate all’esterno
La bistecchiera da esterno elettrica per esempio si alimenta, va da sé, tramite corrente elettrica. La si può utilizzare comodamente in cortile o in giardino, a patto che ci sia una presa a portata di mano o che in alternativa ci si possa affidare a un generatore di corrente. La velocità e i tempi di cottura dipendono, per lo più, dalla potenza delle serpentine e i risultati ottenuti non differiscono molto da quelli che si possono ottenere, anche in casa, utilizzando dei piccoli barbecue elettrici. Un oggetto come questo non richiede grande manutenzione e, se trattato bene, dovrebbe durare in vita molto tempo.
La bistecchiera da esterno a gas
Per utilizzare un barbecue a gas, invece, avrai bisogno di dotarti di una bombola — niente di molto diverso, però, da quello che succede con i piani cottura a gas — ed è questa la ragione per cui una soluzione di questo tipo si adatta soprattutto all’esterno e non alla tua cucina per esempio. Se sei preoccupato dei possibili rischi legati all’utilizzo di questa tipologia di bistecchiera, dovresti sapere che la maggior parte dei modelli di bistecchiera da esterno a gas sono oggi completamente sicuri, perché realizzati secondo i più alti standard di qualità e dotati per esempio di un particolare scompartimento che ospita la bombola o la riserva di gas. Allo stesso modo, è decisamente un falso mito che i cibi cucinati su un barbecue come questo sappiano di gas dopo la cottura.
Il barbecue o bistecchiera da esterno a legno
Certo, se quello che vuoi è il classico sapore legnoso e un po’ affumicato degli alimenti cotti alla griglia la soluzione che fa più al caso tuo, forse, è quella di una bistecchiera da esterno alimentata a legno o, più volgarmente, a carbonella. Molte aziende hanno in catalogo modelli di questo tipo e la buona notizia è che, ormai, trovare sistemi e prodotti per accendere il barbecue è oltremodo semplice — anche nei più comuni supermercati c’è, infatti, un angolo riservato agli amanti della cottura ai ferri.
La praticità prima di tutto: cosa chiedere a barbecue da esterno
Va da sé che già parte di quanto detto fin qua contribuisce a determinare quanto pratica sia la tua bistecchiera da esterno e il suo utilizzo. Tieni in considerazione, però, anche che
- nel caso di una bistecchiera elettrica, per esempio, la lunghezza del cavo di alimentazione può essere una discriminante importante, considerato che quando si è all’esterno difficilmente si hanno a disposizione molte prese.
- Anche una griglia e una superficie di cottura abbastanza ampia possono risultare molto comode quando devi cucinare per molte persone — ed è quello che capita, in genere, proprio durante le grigliate tra amici — o per preparare contemporaneamente più pietanze diverse.
- Quando sei all’esterno, però, potresti aver bisogno soprattutto di appoggi adeguati e non solo per la bistecchiera in sé ma anche per alimenti e condimenti: molti modelli vengono incontro alle tue esigenze in questo senso e hanno strutture apposite, autoportanti e con scomparti diversi adatti anche ai più amanti dell’ordine.
- Se sei con gli amici, infine, è probabile che tu non voglia passare tutto il tuo tempo davanti alla griglia: una bistecchiera da esterno che cucini velocemente — ma senza bruciare gli alimenti, va da sé — potrebbe essere l’ideale e, in questo senso, potresti trovare particolarmente comoda l’opportunità di scegliere e regolare la temperatura per esempio.
Buoni risultati e un rapporto qualità prezzo conveniente: altre due qualità per il barbecue da esterno
Quanto detto fin qua forse non riesce a rendere conto, comunque, dei buoni risultati che si possono ottenere anche quando si utilizzano barbecue e bistecchiere da esterno. Le pietanze cucinate in questo modo, infatti, sono leggere, salutari e adatte a tutti — anche a chi stia seguendo una dieta ipocalorica o sia più attento alla linea —e non richiedono di utilizzare condimenti aggiuntivi, senza che per questo risultino poche gustose.
Tieni conto, infine, che il prezzo di una bistecchiera da esterno può variare in maniera considerevole. Se acquisti un prodotto professionale, infatti, o con molte funzioni e accessori, potresti ritrovarti a spendere anche svariate centinaia di euro. Senza dubbio, però, trovi in commercio anche oggetti di fascia inferiore e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.