Una corretta alimentazione dovrebbe essere parte integrante di uno stile di vita sano, anziché essere una pratica seguita, solo nel momento in cui si vuole perdere qualche chilo. Tutte le preparazioni dietetiche prevedono l’elaborazione di pietanze a base di verdure. Leggere, buone e cucinabili in mille modi diverso, è quando sono grigliate che le verdure riescono ad acquistare un gusto deciso. Questo tipo di lavorazione può essere realizzata tramite l’utilizzo di un utensile come la bistecchiera.
Le verdure grigliate: la bistecchiera corre in aiuto della dieta
Grigliare le verdure con una bistecchiera è un ottimo modo per restituire a questi alimenti un sapore intenso, favorendo una modalità di cottura molto adatta, per esempio in caso di dieta. Attraverso quest’utensile, infatti, è possibile preparare alimenti sani e poco calorici.
La bistecchiera è, infatti, un utensile che riesce a rendere tutte le cotture perfette. Per grigliare al meglio le verdure è opportuno scegliere tra due tipi di bistecchiere, la bistecchiera in ghisa e quella in pietra ollare, che assicurano un’ottima lavorazione degli ortaggi.
La bistecchiera in ghisa per cuocere le proprie verdure
Che la bistecchiera sia l’utensile dai mille benefici, che riesce a sorprendere con risultati eccezionali, è evidente. La sua principale caratteristica, infatti, è proprio quella di riuscire a cuocere gli alimenti in modo sano e genuino.
Tra le migliori bistecchiere per cuocere le verdure ritroviamo di certo quelle in ghisa, una lega di ferro e carbonio, che riesce a rendere molto bene la cottura delle verdure, grazie alle sue caratteristiche. In modo particolare, una bistecchiera in ghisa riesce a conferire:
- Una cottura uniforme: la bistecchiera in ghisa riesce a raggiungere una temperatura molto elevata, attraverso la quale è possibile cuocere verdure grigliate che acquisteranno il tipico aspetto annerito degli alimenti grigliati
- Temperature elevate: il calore di questa bistecchiera è davvero notevole. In pochi secondi la piastra si scalda e in pochi minuti cuoce le verdure
- Ottima antiaderenza: le bistecchiere in ghisa non fanno aderire il cibo alla piastra, rendendo ottima la cottura delle nostre verdure
La bistecchiera di pietra ollare: un altro utensile per grigliare le verdure
Non solo la ghisa, ma anche le bistecchiere in pietra ollare sono un ottimo strumento con cui cuocere delle verdure grigliate. La pietra naturale, infatti, è la regina delle cotture robuste, poiché riesce a sviluppare un calore molto intenso. In particolare, una bistecchiera in pietra ollare:
- Rende una cottura omogenea, distribuendo il calore in modo uniforme
- Sviluppa temperature che riescono a conferire croccantezza a tutti i tipi di verdura: melanzane, zucchine, peperoni, carote, cipolle, ecc.
- Raggiunge temperature maggiori rispetto a una bistecchiera in ghisa
- Mantiene il calore costante per lungo tempo anche a cottura finita
- Impedisce la diffusione di odori e fumo nell’ambiente circostante
- Cuoce attraverso un metodo di cottura a lento rilascio, rendendo i cibi croccanti fuori e morbidi dentro
- E’ un materiale naturale completamente atossico, del tutto sicuro per la salute.
Vantaggi delle bistecchiere per grigliare le verdure | |
---|---|
Bistecchiera in ghisa | Bistecchiera in pietra ollare |
Temperature molto elevate | Temperature più elevate di quelle in ghisa |
Cottura uniforme | Mantenimento costante della temperatura per ore |
Riscaldamento rapido | Cottura a lento rilascio |
La particolare manutenzione delle bistecchiere in ghisa e in pietra ollare
Le bistecchiere in ghisa e in pietra naturale sviluppano una cottura perfetta degli alimenti e si adattano molto bene anche alla preparazione di carne e pesce. Dopo ogni uso è necessario provvedere alla pulizia dell’utensile, prestando dei piccoli accorgimenti.
I due tipi di bistecchiere riescono a raggiungere temperature molto elevate. Prima di provvedere alla pulizia, è necessario assicurarsi del completo raffreddamento delle piastre. Soprattutto le piastre in pietra ollare possono impiegare delle ore prima di giungere di nuovo a temperatura ambiente. Per entrambe le bistecchiere, il rispetto delle tempistiche assicurerà un prodotto duraturo. Mettere dell’acqua fredda su queste bistecchiere, significherebbe danneggiarle in modo irreversibile a causa dello shock termico.
La bistecchiera in pietra richiede una manutenzione del tutto singolare, necessaria sia per la durata dell’oggetto, sia per ottimizzarne le prestazioni.Prima di essere utilizzata la prima volta, la superficie deve essere cosparsa con olio o strutto e lasciata riposare per 24 ore.
Trascorso l’intervallo di tempo, la bistecchiera può essere lavata utilizzando solo acqua corrente. Infatti, un utensile in pietra prevede l’utilizzo di sostanze sgrassanti naturali, come l’aceto e il limone, poiché la pietra naturale ha una superficie ruvida, che tenderebbe ad assorbire le sostanze chimiche, rendendo la cottura degli alimenti molto tossica.
Le bistecchiere in ghisa e in pietra sviluppano una cottura uniforme, restituendo verdure grigliate cotte alla perfezione. Entrambi gli utensili arricchiscono la nostra batteria di pentole. L’unico svantaggio è il peso eccessivo di questi materiali.
Sebbene non sia maneggevole adoperare questi utensili, entrambe le bistecchiere compensano questo evidente svantaggio, attraverso una perfetta lavorazione non solo delle verdure, ma di tutti gli alimenti, poiché conferiscono un tocco di personalità alle pietanze. Scegliere tra questi due tipi di bistecchiere, significa in ogni caso portare a casa un utensile che contribuirà ad arricchire le tue pietanze, in un modo del tutto leggero e salutare.