Le migliori bistecchiere elettriche del 2025, prodotti, opinioni

1
2
3
4
5
Rowenta GR3060 Ultra Compact Comfort 600 Bistecchiera Elettrica Multifunzione, 2000 W, con...
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di...
De'Longhi BQ80 Barbecue Grill Elettrico con Griglia e Bistecchiera, Doppia Griglia, Doppia...
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Rowenta GR3060 Ultra Compact Comfort 600 Bistecchiera Elettrica Multifunzione, 2000 W, con Piastre...
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di Cottura...
De'Longhi BQ80 Barbecue Grill Elettrico con Griglia e Bistecchiera, Doppia Griglia, Doppia...
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Rowenta
Rowenta
De'Longhi
De'Longhi
Taylor Swoden
OffertaBestseller No. 31
Rowenta GR3060 Ultra Compact Comfort 600 Bistecchiera Elettrica Multifunzione, 2000 W, con Piastre...
Rowenta GR3060 Ultra Compact Comfort 600 Bistecchiera Elettrica Multifunzione, 2000 W, con...
BISTECCHIERA ELETTRICA: Con la bistecchiera Rowenta Ultra Compact 600 intelligente puoi cucinare...GRILL MULTIFUNZIONE: Questo versatile Grill Rowenta è adatto per carne, pesce, verdure e toast;...CUCINA SANA: Le piastre interscambiabili antiaderenti offrono il massimo drenaggio di grassi e...
OffertaBestseller No. 32
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di Cottura...
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di...
BISTECCHIERA ELETTRICA: Con la bistecchiera Rowenta Optigrill XL intelligente puoi cucinare...9 PROGRAMMI AUTOMATICI: Sfrutta i 9 programmi di cottura (Hamburger, Carne rossa, Sandwich,...MODALITÀ MANUALE E SURGELATI: Usa la modalità manuale con 4 livelli regolabili di temperatura per...
OffertaBestseller No. 33
De'Longhi BQ80 Barbecue Grill Elettrico con Griglia e Bistecchiera, Doppia Griglia, Doppia...
De'Longhi BQ80 Barbecue Grill Elettrico con Griglia e Bistecchiera, Doppia Griglia, Doppia...
BARBECUE ELETTRICO: prepara in modo pratico e salutare ottimi piatti di carne, pesce o verdureDOPPIA GRIGLIA: la doppio grill girevole brevettato permette di girare il cibo facilmente senza...FACILE DA PULIRE: la pulizia è facile grazie alla pratica vaschetta raccogli gocce removibile e...
OffertaBestseller No. 34
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
Bestseller No. 35
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...

Optare per l’acquisto di una bistecchiera elettrica significa scegliere facilità di utilizzo, diminuzione dei tempi di cottura e immediatezza nelle operazioni di pulizia. Ad oggi, chi sceglie una bistecchiera elettrica sa di non dover rinunciare al buon sapore della carne in stile barbecue pur avendo fra le mani uno strumento di cottura innovativo e versatile.

La presenza di svariate tipologie di modelli sul mercato può mettere in crisi chiunque di fronte all’acquisto di un prodotto di questo tipo. Ma quali sono le vostre conoscenze in materia di bistecchiere elettriche?

Se avete navigato su Internet o vi siete recati nei negozi alla ricerca del modello migliore, e siete ancora indecisi su quale intendete comprare, continuate con la lettura di questo articolo. Cercheremo di capire quali siano le caratteristiche principali e irrinunciabili da tenere a mente al momento dell’acquisto di una bistecchiera elettrica.

In questo modo sarà possibile orientare la vostra scelta su un prodotto piuttosto che su un altro e scegliere la bistecchiera elettrica più adatta alle vostre necessità. Ricordatevi, infatti, che non esiste il prodotto perfetto ma piuttosto il prodotto che più si addice alle proprie esigenze.

 

Aspetti principali di una buona bistecchiera elettrica

Le bistecchiere elettriche differiscono fra loro per dimensioni, potenza, piastre e programmi di cottura. Per scegliere il modello migliore potete cominciare nel valutare proprio questi aspetti. Solitamente in commercio si trovano bistecchiere elettriche di strutture e conformazioni diverse, ma i modelli principali sono quelli richiudibili e quelli con un unico piano di cottura.

La differenza principale fra una bistecchiera classica e una elettrica è la potenza di lavoro. Uno strumento tradizionale cuoce con il calore diretto dei fuochi, mentre un prodotto elettrico è dotato di potenza autonoma ed è capace di sprigionare un calore più intenso per cuocere i cibi a temperature più elevate e modulabili.

Una buona bistecchiera elettrica dovrebbe avere una potenza variabile fra gli 800 watt e i 2400 watt. Si tratta di una capacità molto alta e gestibile attraverso manopole incorporate, utili a regolare la temperatura e la grigliatura di carne e verdure. Una bistecchiera elettrica, per essere predisposta all’uso, dovrà essere portata a una temperatura idonea alla cottura: potrebbe essere necessario un preriscaldamento di circa 10 minuti.

Per quanto riguarda le piastre di cottura, i modelli migliori dispongono di due piastre sovrapponibili e richiudibili, oppure di un piano unico suddiviso in una piastra liscia e una piastra ondulata, per realizzare cotture differenziate anche contemporaneamente.

La piastra liscia può essere comodamente utilizzata per cuocere e scaldare anche toast farciti, pane e verdure; diversamente la piastra ondulata è funzionale a conferire alla carne il classico aspetto della grigliatura da barbecue.

Materiali di fabbricazione

Un aspetto importante da tenere presente è certamente quello che riguarda i materiali di costruzione. Purtroppo sul mercato si trovano prodotti scadenti venduti a poco prezzo. Bisogna sapere, invece, che esistono dei prodotti buoni, dai materiali di ottima qualità e che allo stesso tempo non hanno un costo eccessivo.

Le bistecchiere migliori sono costituite da una struttura solitamente in acciaio inox: si tratta di un materiale idoneo alle alte temperature e garantito dal punto di vista dello sprigionamento di sostanze nocive e del contatto con gli alimenti.

Le piastre di cottura possono essere invece fatte in materiali svariati. Molte bistecchiere sono dotate di piastre in alluminio presoffuso antiaderente, altre in ghisa, in pietra ollare, in vetroceramica. Si tratta in ogni caso di materiali di elevata fattura e qualità, adatti ad essere esposti all’intensità di calore anche in tempi prolungati.

Un consiglio fondamentale prima di acquistare una bistecchiera elettrica, dunque, è quello di fare molta attenzione ai materiali che compongono lo strumento. Non fatevi ammaliare dai costi troppo bassi, perché molto spesso dietro di essi si nascondono prodotti di scarsa qualità.

La bistecchiera elettrica a piano unico e due piastre

Tra i modelli più frequenti in commercio, molto amate sono le bistecchiere con un unico piano di cottura suddiviso in due piastre, liscia e ondulata, proprio come abbiamo accennato. Si tratta di elementi removibili e quindi anche facilmente lavabili.

Questa tipologia di bistecchiera può essere caratterizzata da dimensioni piuttosto ampie ma non particolarmente ingombranti, con una potenza che può arrivare anche ai 2200 Watt. Sono prodotti dalle prestazioni di cottura professionali, con pomelli per regolare l’intensità di calore.

Una bistecchiera di questo tipo consente di cuocere in contemporanea cibi differenti fra loro e di gestire il calore delle piastre in maniera individuale. In questo modo potete ridurre notevolmente i tempi di cottura e rendere più variegati i vostri pasti.

I modelli di questo tipo sono dotati anche di un contenitore incorporato per raccogliere i grassi, nonché di un paraspruzzi laterale alla zona di cottura, utile a contenere le fuoriuscite di liquidi. I modelli più evoluti sono dotati anche di un sistema di sicurezza di autospegnimento.

Il costo di una bistecchiera di questo tipo può variare dagli 80 euro per i modelli più basilari mentre per i prodotti più professionali e dotati di più opzioni, il costo può raggiungere anche i 300 euro.

La bistecchiera richiudibile

Un altro modello molto amato di bistecchiera è quello richiudibile con due piastre parallele, una superiore e una inferiore. In questo caso stiamo parlando di uno strumento dalle dimensioni variabili, le quali possono essere molto piccole o piuttosto grandi, utili a cuocere più o meno quantità di cibo.

Il funzionamento di questo prodotto è molto semplice: basta appoggiare la carne o le verdure sulle piastre e chiudere lo strumento. Ma la versatilità di questa bistecchiera non finisce qui, infatti è possibile aprire le piastre a 180 gradi e cuocere i cibi utilizzando i piani separatamente. In questo modo potete grigliare la carne da una parte e le verdure dall’altra.

Un’ulteriore modalità di cottura consentita è la “gratin” ovvero con piastra superiore leggermente sollevata non a contatto diretto con il cibo: una modalità ideale per riscaldare pane e pizza e bruschette.

La potenza di una bistecchiera di questo genere è variabile a seconda della professionalità dello strumento, ma nei casi di prodotti più prestanti si può arrivare anche a temperature molto elevate. Anche questo modello, da questo punto di vista, consente di regolare il calore, e di avere la funzione di autospegnimento.

I modelli più professionali possono essere provvisti di grill multifunzione come barbecue, forno e tostiera. Si tratta di programmi ottimizzati per cuocere carne, pesce, verdure e pane in maniera specifica. Basterà attivare la modalità prescelta e lasciar fare alla vostra bistecchiera.

Il costo di una bistecchiera di questo tipo può variare dai 50 euro fino ad arrivare a 200 euro o più per i modelli più sofisticati e dalle funzioni più numerose.


Laureata in Filosofia presso La Sapienza mi sono formata successivamente come copywriter presso la R.U.F.A. di Roma. Dopo diversi corsi di formazione in Social Media Marketing ho approfondito la scrittura per l’e-commerce advertising. Collaboro anche come articolista per alcune testate giornalistiche.

Back to top
Migliore Bistecchiera