Quanti modelli di bistecchiere esistono? Tipologie e fasce di prezzo

1
2
3
4
5
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di...
Moneta Etnea Bistecchiera, Alluminio, Nero, 28 x 28 cm
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Griglia carne e panini multifunzione Aigostar, 2000W, macchina per panini, bistecchiera...
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di Cottura...
Moneta Etnea Bistecchiera, Alluminio, Nero, 28 x 28 cm
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Griglia carne e panini multifunzione Aigostar, 2000W, macchina per panini, bistecchiera antiaderente...
Rowenta
Moneta
De'Longhi
Taylor Swoden
Aigostar
OffertaBestseller No. 31
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di Cottura...
Rowenta GR722D Optigrill+ XL Bistecchiera Elettrica con Piastre Rimovibili, 9 Programmi di...
BISTECCHIERA ELETTRICA: Con la bistecchiera Rowenta Optigrill XL intelligente puoi cucinare...9 PROGRAMMI AUTOMATICI: Sfrutta i 9 programmi di cottura (Hamburger, Carne rossa, Sandwich,...MODALITÀ MANUALE E SURGELATI: Usa la modalità manuale con 4 livelli regolabili di temperatura per...
OffertaBestseller No. 32
Moneta Etnea Bistecchiera, Alluminio, Nero, 28 x 28 cm
Moneta Etnea Bistecchiera, Alluminio, Nero, 28 x 28 cm
Rvestimento ARTECH STONE ULTRA: rivestimento con finitura effetto pietraProprietà antiaderenti superiori, lunga durata del rivestimento, resistenza a graffi e abrasioniPer piani cottura a gas e elettrici (non adatta per piastra a induzione)
OffertaBestseller No. 33
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill Elettrico, Argento, 2000 W
SEI MODALITÀ DI COTTURA: "A Contatto", "Barbecue", "Forno", attivazione della sola piastra liscia,...REGOLABILE: display a LED digitale, due manopole indipendenti per impostare elettronicamente la...FUNZIONE SEAR: mantiene la carne tenera e succosa
Bestseller No. 34
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Taylor Swoden Aroma - Griglia elettrica,Bistecchiera elettrica 2000W. Piastra per panini...
Bestseller No. 35
Griglia carne e panini multifunzione Aigostar, 2000W, macchina per panini, bistecchiera antiaderente...
Griglia carne e panini multifunzione Aigostar, 2000W, macchina per panini, bistecchiera...

Vi siete mai chiesto quanti modelli di bistecchiere si possono trovare in commercio? Come sappiamo la bistecchiera è fra gli utensili più conosciuti e ricercati per la cucina. In quanto tale si tratta di un prodotto progettato in molteplici forme, dimensioni, materiali ma anche funzioni, se pensiamo, ad esempio, ai modelli ad alimentazione elettrica. Inoltre, ogni bistecchiera ha un metodo di funzionamento e di cottura differente che varia tra un modello e l’altro.

In questo senso, ogni bistecchiera ha le sue peculiarità e può essere più o meno adatta alla cottura di un certo tipo di carne; uno strumento in pietra o in ghisa è da sempre noto per essere particolarmente adatto alla preparazione di bistecche come la Fiorentina, mentre una bistecchiera in materiale antiaderente è utile per la cottura di fettine di pollo e in generale di carne piuttosto fina.

Ma quali sono nello specifico tutte le tipologie di bistecchiera esistenti? In questo articolo vogliamo presentarvi tutte le categorie in vendita di questo amatissimo utensile per la grigliatura, e mostrarvi quali siano le principali caratteristiche di ogni modello.

Scopriremo insieme gli aspetti di ciascun prodotto soffermandoci anche sull’argomento, non meno importante, inerente alle fasce di prezzo. In questo modo vi forniremo una panoramica interessante e utile che possa fare da riferimento per orientare la scelta nell’acquisto della bistecchiera più adatta.

 

La bistecchiera antiaderente a padella

Partiamo dallo strumento più comune e solitamente presente in ogni supermercato o negozio di pentole: la bistecchiera dalla forma a padella. Si tratta, in questo caso, di uno strumento con zona di cottura fabbricata con del materiale antiaderente, che può essere l’alluminio presoffuso, la vetroceramica o l’acciaio.

Una bistecchiera in materiale antiaderente è facilissima da usare in quanto la classica forma a casseruola, solitamete con manico in legno, agevola l’utilizzo e gli spostamenti sui fornelli. Le dimesioni sono variabili e si può andare da una misura piccola per il singolo uso, fino a misure ben più ampie adatte a grandi nuclei familiari.

Questo strumento è molto ricercato da chi vuole svolgere una grigliatura facilitata per fettine di carne, verdure e talvolta anche bistecche. La pulizia finale è immediata in quanto, se specificato nella confezione, è possibile lavarla anche in lavastoviglie.

La bistecchiera antiaderente elettrica

Sempre costruita in materiale antiaderente è la bistecchiera a funzionamento elettrico. Solitamente i prodotti elettrici sono fabbricati con questo materiale, e più di rado in ghisa o in pietra.

I modelli ad alimentazione elettrica non sono comuni bistecchiere ma si rivelano dei veri e propri elettrodomestici multifunzione. Non è raro infatti avere a che fare con strumenti che oltre a grigliare siano in grado anche di scongelare, tostare e riscaldare.

I modelli elettrici possono essere richiudibili e dunque a doppia piastra, liscia o ondulata, oppure essere realizzati su un unico piano di cottura. Ciò che farà la vera differenza sarà la potenza di lavoro di questo strumento, la quale può andare da 800 watt fino a ragiungere i 2400 watt per i modelli più prestanti.

Con questa tipologia di bistecchiera basterà far riscaldare preliminarmente le piastre e posizionare gli alimenti da grigliare, gli indicatori led mostreranno quando la cottura sarà ultimata.

Infine, anche la pulizia risulta davvero semplice: molti modelli possiedono delle piastre sfilabili e comodamente lavabili anche in lavastoviglie, se specificato.

La bistecchiera in ghisa a casseruola

Un modello solitamente ricercato dagli appassionati di cucina e di grigliate è la bistecchiera costruita in ghisa. Si tratta di un prodotto piuttosto particolare sia nel funzionamento sia nella pulizia e manutenzione.

Chi acquista una bistecchiera in ghisa deve sapere di avere tra le mani un ottimo strumento con capacità termiche notevoli, in quanto si tratta di un modello capace di immagazzinare calore e di mantenerlo inalterato per un lasso di tempo anche molto prolungato. É proprio per questo che si rivela una bistecchiera molto adatta alla cottura di bistecche alte e di ogni genere di carne.

Il modello più venduto e più facile da trovare è quello dalla classica forma a casseruola con manico in legno. La superficie di cottura, anche in questo caso, può essere liscia o ondulata, quest’ultima restituisce l’irrinunciabile aspetto e sapore della grigliata.

Come abbiamo detto il funzionamento è particolare, infatti bisogna preriscaldare la piastra e farle raggiungere la temperatura idonea alla cottura. La pulizia è piuttosto ostica: ricordatevi sempre di non lavare mai sotto il getto dell’acqua questo modello, ma preferite piuttosto panni umidi e carta assorbente.

La bistecchiera in pietra

Un’altra tipologia di bistecchiera è quella completamente in pietra. Anche in questo caso stiamo parlando di uno strumento dalle notevoli capacità termiche di trattenimento del calore.

La struttura di una bistecchiera in pietra si presenta esteticamente diversa dagli altri modelli. Questa, infatti, non è altro che un blocco unico di pietra incastonato in una intelaiatura di alluminio, la quale va direttamente appoggiata ai fornelli dai quale fuoriesce il calore necessario.

Anche per questo modello è necessario un periodo di circa 15 minuti di preriscaldamento, dopodiché si può procedere con la grigliatura. É questa una bistecchiera molto adatta alla carne alta e spessa, ma anche al pesce e alle verdure.

La pulizia, come per la bistecchiera in ghisa, è piuttosto delicata. È sempre bene munirsi di carta assorbente per eliminare grassi e liquidi e strofinare sulla superficie delle spugne non aggressive.

Le bistecchiere rivestite in ghisa e in pietra

Un’altra tipologia ancora sono le bistecchiere dalla forma a padella e rivestite solo in superficie in ghisa o in pietra. Si tratta dunque di strumenti dalla composizione mista che può essere l’acciaio per la zona inferiore che va a contatto con i fuochi, e rivestita di questi speciali materiali sulla zona di cottura.

In questo caso abbiamo a che fare con prodotti dal funzionamento semplificato e ottimi dal punto di vista delle proprietà di cottura, anche se grigliare con uno strumento completamente in pietra o in ghisa è piuttosto diverso.

Di questa tipologia di bistecchiera fanno parte anche le bistecchiere elettriche sempre rivestite esternamente in ghisa o in pietra. Si tratta di modelli con piastre ricoperte in superficie con questi materiali, e funzionanti come tutti gli altri modelli ad alimentazione elettrica.

Fasce di prezzo

Dedichiamo ora un piccolo spazio anche alle fasce di prezzo di tutti i modelli di bistecchiera che abbiamo appena elencato.

Come avrete capito, ogni prodotto ha le sue particolarità, la sua composizione nonché il suo funzionamento: in tal senso il prezzo varia a seconda del modello che si prende in considerazione.

Di fascia più economica sono le bistecchiere a casseruola costruite in materiale antiaderente. Il costo della maggior parte di questi modelli può variare dai 15 euro per raggiungere anche i 50 euro o più per tutte quelle bistecchiere di dimensioni più grandi.

Le bistecchiere elettriche invece hanno un prezzo molto variabile a seconda delle funzioni che l’elettrodomestico offre. Possiamo dire che il costo oscilla fra i 35 euro e i 150 euro o molto più a seconda del modello.

Le bistecchiere completamente fatte in ghisa sono invece di fascia economica medio-alta. A seconda del modello prescelto e in base alle dimensioni del prodotto, il prezzo può variare dai 30 euro fino a toccare anche i 100 euro e più per i modelli più professionali.

Anche le bistecchiere fatte interamente in pietra possono avere dei costi piuttosto alti, considerando le proprietà termiche che possiedono. Un prodotto di questo genere può avere un prezzo variabile tra i 40 euro e i 100 euro, a salire.

Infine, per tutti quei modelli di bistecchiera rivestiti in ghisa o in pietra, il prezzo è di fascia medio-bassa: il costo si aggira intorno ai 20-30 euro.

MODELLOCARATTERISTICHEPREZZO
Bistecchiera antiaderente a padellaForma a padella, manico ergonomico in legno, varie dimensioni, di facile utilizzo e pulizia. Adatta a fettine di carne, verdure e pesce.Fascia economica: da 15 euro a 50 euro
Bistecchiera antiaderente elettricaProdotto multifunzione, piastre sfilabili lavabili, funzionamento automatico semplificato, adatta a tutti i tipi di carne e verdure.Fascia medio alta: da 35 euro a 150 euro o più.
Bistecchiera in ghisaOttime capacità di grigliatura, piuttosto pesante nel maneggiarla, necessita di preriscaldamento, ideale per bistecche e carne spessa.Fascia medio-alta: da 30 euro a 100 euro o più a seconda del modello.
Bistecchiera in pietraOttime capacità termiche e di cottura, struttura in intelaiatura metallica, necessita di preriscaldamento, ideale per bistecche e per cuocere la Fiorentina.Fascia medio-alta: da 40 euro a 100 euro.
Bistecchiere a casseruola rivestite in ghisa o in pietraSolo rivestimento esterno in ghisa o pietra, facili da usare, varie dimensioni, manico in legno, adatte a fettine, bistecche, verdure varie.Fascia media intorno ai 20-30 euro.

 


Laureata in Filosofia presso La Sapienza mi sono formata successivamente come copywriter presso la R.U.F.A. di Roma. Dopo diversi corsi di formazione in Social Media Marketing ho approfondito la scrittura per l’e-commerce advertising. Collaboro anche come articolista per alcune testate giornalistiche.

Back to top
Migliore Bistecchiera